Windows 7 : Creare Un Disco Di Ripristino Per Windows Seven

Acquistando recentemente un nuovo pc potreste aver notato che non vi è stato consegnato, con il computer, il disco di installazione di Windows 7 come di solito avviene.

Nonostante di solito i produttori includano nel pacchetto di acquisto un disco di ripristino, in tal caso non è fornito anche se nel dvd di Windows 7 c’è davvero tutto quanto occorre per recuperare un’installazione con dei problemi (dai più lievi ai più gravi).

Disco Di Ripristino Windows 7

Per ovviare a questo e se sul vostro computer avete installato la versione Ultimate di Windows 7 potrete crearvi da soli in modo facile facile un comodo disco di recovery che vi consenta sia un ripristino automatico, sia la possibilità di recuperare un vacchio backup.

Ecco come fare in pochi e semplicissimi passaggi.

  1. Premete Windows + R e scrivete recdisc.exe. Quindi premete invio A tal punto dovrebbe comparire una finestra come quella sottostante che vi invita a inserire un CD / DVD nel masterizzatore immagine
  2. Inseritelo pure e così avrà inizio la masterizzazione del disco di ripristino.
  3. Se non avete installata la Windows 7 Ultimate non potrete creare direttamente il disco in automatico,ma scaricate direttamente le ISO del disco e quindi procedete alla masterizzazione come nel modo classico.
  4. Va chiarito e sottolineato che un disco di ripristino consente solo riparare un’installazione difettosa di Windows 7, ma non permette la reinstallazione del sistema operativo

Daemon Tools Windows 7 : Masterizzazione Senza Problemi

Oggi parliamo di Daemon Tools per Windows 7.
Ma prima di addentrarci nel discorso, vogliamo anticipare un ipotesi, ovvero la masterizzazione. Tale si presenta come uno dei primi e più rognosi problemi che generalmente si incontra approcciando con un nuovo sistema operativo.

daemon tools windows 7

La mia esperienza con Windows Vista (la beta) fu drammatica a dir poco, e come se non bastasse, ecco che si ripresenta il problema con Windows 7. Quindi tutti voi che cercate una soluzione, ecco qui Daemon Tools Windows 7.

Anche se, inizialmente, il problema si è ripresentato con Windows 7, da qualche tempo già è disponibile la soluzione. Infatti, ormai è certo che l’ultima versione di Daemon Tools gira sotto Windows 7.

Daemon Tools Windows 7 : Mai Più Problemi Di Masterizzazione

Daemon Tools Windows 7 è, per chi non lo sapesse, un’ottima utility che permette di caricare le immagini dei nostri CD (formati ISO, CUE, NRG etc.) senza doverle masterizzare.

Infatti, il tool crea una unità virtuale su cui verranno montate le immagini. Inoltre, il programmaconsente di caricare immagini di backup protette dai più comuni sistemi di protezione.

Va precisato che versioni precedenti all’ultima (la v4.30.0305) potevano dare dei problemi perchè non si riusciva a completare il processo di installazione costringendovi a bloccare il tutto anche se al riavvio del sistema potevate vedere e testare con successo Daemon Tools 7 fra le applicazioni installate. Incredibile, ma vero a quanto si dice sui vari forum in rete.

Daemon Tools Windows 7 : Le Novità Rispetto Alle Versioni Precedenti

  1. SPTD 1.60;
  2. Pieno supporto a Windows 7;
  3. Supporto adapter virtuale IDE in Windows 7.

Daemon Tools Windows 7 : I Problemi Risolti

  1. Blocco di sistema nel montare le immagini su controllers nVidia in modalità RAID;
  2. Blocco di sistema dopo aver manualmente scollegato una unità removibile o USB con immagine montata in modalità standby o di ibernazione.

Daemon Tools Windows 7 : Chi Ne Parla / Link Utili

  1. www.windowsette.com
  2. www.daemon-tools.cc
  3. www.xnavigation.net
  4. forum.daemon-tools.cc
  5. it.kioskea.net
  6. download.html.it

Le nuove funzionalità di Windows 7

Windows 7 sembra un sistema operativo rivoluzionario, vediamo di seguito le principali caratteristiche utili ed innovative:

Windows 7 permette di masterizzare i file .iso

Ricordiamo a tutti che  i file con estensione ISO, rappresentano tutti quei file immagini che per essere eseguiti su un computer devono essere montati su un lettore cd virtuale perché vengono eseguiti come se fossero dei cd o dvd.

Linux e la masterizzazione

Il sistema operativo Linux è previsto anche di numerosi software che permettono la gestione completa a 360 gradi. Tutto è possibile fare ed eseguire con linux così come tutto è possibile fare con un sistema operativo Microsoft.
Si può anche masterizzare con linux, uno dei software comuni e presente nelle distribuzioni è K3b. Il software è abbastanza intuitivo da utilizzare, molto simile a tutti quelli in commercio, per cui non stiamo qui a spiegare come utilizzare questo software, ma si parlerà di come riuscire a copiare i cd rovinati con K3b. Infatti, gli sviluppatori hanno previsto questa modalità, che deve essere abilitata e che è detta Paranoia. Questa fa sì che il cd audio sia letto diverse volte alla presenza di parti rovinate, ottenendo così una copia della migliore qualità possibile.

Laser per Blu-ray fino a 12x

La multinazionale Sanyo ha sviluppato un laser in grado di masterizzare dischi Blu-Ray di 100 GB ad una velocità di scrittura pari a 12X. Tutto questo è stato reso possibile dalla messa a punto di un innovativo diodo laser che rivoluzionerà entro due anni (o tre) il mercato della masterizzazione Blu-Ray.

Guida Linux : Masterizzare con K3b

Con le nuove tecnologie, ormai quasi tutti dispongono di un masterizzatore sul proprio pc.
Nasce quindi l’esigenza di un software per masterizzare i propri cd e dvd.

K3b è il più diffuso software di masterizzazione per Linux.
Tale software viene rilasciato sotto licenza GNU GPL e viene usato maggiormente in ambienti KDE.
Tale software permette di creare CD e DVD in pochissimi passi, supporta il drag and drop dei file è la possibilità di gestire supporti riscrivibili.

    Vantaggi:

  • Grafica intuitiva ed accattivante
  • Svantaggi:

  • Paga un pò in pesantezza