Registrare schermo iPad, ecco quali sono le migliori soluzioni da sfruttare

Avete la necessità di effettuare la registrazione, in contemporanea, dello schermo, così come dell’audio del vostro iPad? Spesso e volentieri non è così facile andare alla ricerca dell’opzione migliore per poterlo fare, quindi diamo uno sguardo a quali strumenti possono tornare utili da questo punto di vista.

La registrazione dello schermo di iPadOS è senz’altro la soluzione più rapida da utilizzare, ma anche più facile. Tutto ciò che bisogna fare è sfruttare quella particolare funzione denominata Registrazione schermo, che si può trovare molto facilmente su ogni tipo di modello di iPad che può contare sulla presenza del sistema operativo iOS 11, oppure delle versioni successive.

La registrazione dello schermo tramite questo strumento che si trova già installato di default sul device mobile offre la possibilità di effettuare la registrazione di tutto ciò che viene visualizzato direttamente sullo schermo del tablet, ovviamente audio incluso. Si può decidere se effettuare la registrazione solamente dell’audio interno oppure se comprendere anche l’audio prodotto dal microfono dell’iPad.

Un altro ottimo strumento che si può sfruttare in questi casi è rappresentato da Go Record. Se per diversi motivi la funzionalità descritta in precedenza installata di default sul vostro iPad non essere utile o pratica da usare, si può scegliere di sfruttare una via alternativa. Ad esempio, il riferimento in questo caso è a Go Record. Si tratta di un’applicazione che si può scaricare in via gratuita oppure a pagamento. Nel primo caso, ecco che consente di portare a termine la registrazione del display dell’iPad con audio, mentre invece se si dovesse scegliere la versione Pro, ecco che si dovranno sborsare 4.99 euro, ma sarà permesso pure apportare delle modifiche ai filmati che vengono registrati, senza dimenticare pure l’opportunità di inserire la propria faccia mediante una funzione del tutto particolare e curiosa, denominata Face Cam.

Ci sono anche altre app che si possono sfruttare per registrare schermo iPad. Una di quelle più interessanti risponde al nome di DU Recorder. Si tratta, anche in questo caso, di un’app che si può scaricare in via del tutto gratuita e che consente di registrare il display dell’iPad, audio compreso, ma anche effettuare delle modifiche alle varie registrazioni. Anche in questo caso c’è una versione gratuita e una a pagamento.

Cronologia Netflix, ecco come si può cancellare

Per tutti coloro che utilizzano con una notevole frequenza Netflix, può essere senz’altro utile capire come sfruttare alcune impostazioni, come ad esempio quella che permette di provvedere alla cancellazione della cronologia.

Uno dei primi passi da compiere è quello di cancellare la cronologia del ben noto servizio di streaming online direttamente accedendo al proprio account dal computer. In realtà, si tratta di tutto fuorché di un’operazione complicata, ma è importante mettere subito in chiaro le cose. Non si può rimuovere tutto lo storico dei prodotti che sono stati visionati in un colpo solo. È importante, però, svolgere tale attività in maniera manuale su ogni film e ogni serie tv che è stata vista.

Il primo passo, aprendo il browser, è quello di digitare la pagina principale del portale online di Netflix. A questo punto, dovete fare un click sul pulsante denominato “Accedi”, che si trova proprio nell’angolo in basso a destra. A questo punto, è sufficiente provvedere all’accesso del proprio account di Netflix, all’interno delle specifiche caselle, e non ci dovrebbe essere più alcun problema in riferimento all’accesso.

Una volta eseguito l’accesso al proprio account di Netflix, tutto ciò che si dovrà è fare un click sul profilo utente di cui si ha intenzione di rimuovere la cronologia. A questo punto, si deve scegliere il proprio avatar, optando per la voce Account, dal menu che si apre. Quindi, si deve trovare la sezione denominata Profili e filtro famiglia, facendo un rapido click sul nome del proprio profilo.

A questo punto, è sufficiente scegliere la voce Visualizza, proprio dove si trova l’attività di visione di contenuti. Così facendo, si può eseguire l’accesso alla pagina al cui interno è presente tutto lo storico dei contenuti che vengono visualizzati. Se l’intenzione è quello di nascondere un prodotto, è sufficiente fare un click sull’icona legata al divieto, proprio nei pressi del contenuto che si vuole eliminare. Seguendo questa procedura, ecco che si può cancellare non solo dalle varie attività di visione, ma anche da tutti i vari riferimenti per i contenuti condivisi. Se volete eliminare un’intera serie tv all’interno della cronologia, ecco che è sufficiente fare un clic sull’icona legata al divieto che si trova nei pressi di ogni episodio che fa parte della stagione e poi anche sul link “Nascondere serie?”.

Internet sullo smartphone: ecco come renderlo più rapido

È chiaro che, al giorno d’oggi, lo smartphone viene utilizzato in maniera impressionante per poter navigare online. Eppure, può capitare di notare come la navigazione dal proprio telefono appare decisamente lenta, fin troppo rispetto alle proprie esigenze e preferenze.

Come si può ritrovare lo smartphone Android

Ci sono alcuni suggerimenti che possono tornare decisamente utili nel momento in cui si deve recuperare il proprio smartphone Android. Ci sono diversi servizi che si possono scaricare in via del tutto gratuita, messi a disposizione anche da parte del marchio di Mountain View, ovvero Google.

Come si può modificare lingua su Amazon

Spesso e volentieri, sia per ragioni di studio che di lavoro, ma anche per una semplice curiosità, ecco che si può pensare di cambiare l’impostazione della lingua sul portale di acquisti online più famoso in tutto il mondo.

Fattura Elettronica App: la contabilità a portata di click

I software gestionali utilizzati per la e-fattura prevedono tutti la possibilità di permettere al proprio revisore contabile di accedere alle fatture in modo tale che possa procedere all’aggiornamento di quelli che sono i libri contabili e i dati della partita doppia. Non è certo da meno Fattura Elettronica App che annulla le ore perse per la burocrazia e rende il lavoro molto più snello. Il servizio online per la fattura elettronica che incorpora il vero scopo della digitalizzazione del lavoro.

fattura elettronica
fattura elettronica

Come installare qualsiasi app per iPhone o iPad su un M1 Mac

I cosiddetti M1 Mac di Apple, che sono i primi ad essere alimentati da un chip basato su Arm progettato da Apple, sono in grado di eseguire app iOS e iPadOS grazie all’architettura comune tra i diversi sistemi operativi. Alcuni sviluppatori iOS hanno aggiornato le loro app per renderle compatibili con macOS, ma ci sono modi per scaricare app che non sono state ottimizzate e persino app che gli sviluppatori hanno impedito di essere disponibili su macOS. Guarda il nostro video su YouTube per le istruzioni o leggi i passaggi seguenti.

M1 Mac

OLED TV: caratteristiche tecniche pro e contro

Eccoci pronti a sostituire il televisore del soggiorno, possibilmente con un modello di nuova generazione, come ad esempio uno dei nuovi modelli OLED offerti da LG sul sito https://www.lg.com/it/tv-oled. Le caratteristiche da valutare sono varie, a partire dalle dimensioni del monitor, ovviamente indicate in pollici.

tv oled

Come scegliere il nuovo televisore: le dimensioni
Ormai tutti lo sanno, quando si parla di televisori le dimensioni indicate sono quelle della diagonale dello schermo, espressa in pollici. Approssimando leggermente un pollice è circa equivalente a 2,54 cm. Quindi un televisore da 32 pollici ha una diagonale di circa 81 cm, mentre un apparecchio da 75 pollici misura in diagonale circa 190 centimetri. Aumentando i pollici le dimensioni dello schermo aumentano in modo sensibile e si deve considerare che la misura del televisore ci indica anche quale sia la distanza minima da tenere per poter godere di immagini perfette. Ad oggi le proposte più interessanti riguardano i TV OLED 4k, ossia una tecnologia che garantisce un’ottima saturazione del nero, colori ben contrastati e una definizione che ci permette di vedere al meglio le immagini anche senza allontanarci eccessivamente dallo schermo.

Veniamo ai calcoli
C’è ovviamente chi ha già fatto i conti per quanto riguarda la distanza da tenere dal televisore; per quanto riguarda i TV OLED 4k stiamo parlando di 1,5 volte la misura della diagonale. Considerando un tv OLED 65 pollici stiamo parlando di circa 2,5 metri di distanza dal televisore, misura che permette di vedere in maniera perfetta tutte le immagini. Anche all’interno di una stanza non eccessivamente grande potremo inserire uno schermo di grandi dimensioni, senza che questo ci costringa a vedere immagini pixellate o di qualità non ottimale. Queste misure sono da considerare però solo per le alte definizioni; se invece si intende considerare un televisore SD, allora la distanza aumenta e diviene 3,5 volte la dimensione in pollici, stiamo parlando di più di 5 metri di distanza dal televisore. Altri calcoli da fare riguardano la misura dei lati dello schermo; sempre per una TV da 65 pollici stiamo parlando di circa 80 cm di altezza per 140 di larghezza. In rete sono disponibili apposite tabelle che permettono di avere a disposizione questi dati per televisori di qualsiasi dimensione.

Alcuni consigli per l’acquisto della TV
Visto che stiamo scegliendo il nuovo televisore, valutiamo l’idea di sceglierne uno che possa essere utilizzato per almeno alcuni anni, senza essere sorpassato dalle nuove tecnologie. Partiamo quindi dal presupposto che oggi le TV OLED sono tra le migliori disponibili, soprattutto se si considerano i brand più noti. Oltre a questo sceglieremo di certo una smart TV, perché non sarebbe pensabile ad oggi la mancanza della connessione a internet e una buona interfaccia da utilizzare quotidianamente. Oltre a questo per gli appassionati di cinema l’optimum è una TV OLED con soundbar integrata, delle dimensioni calcolate secondo le indicazioni date in precedenza. Questo tipo di dotazione permette di avere a disposizione una sorta di schermo del cinema, che consente di godersi appieno trasmissioni TV, film in streaming, contenuti speciali e così via, ottenendo anche una musica coinvolgente, che contribuisce all’esperienza della visione nella sua globalità.

Come creare un collage di foto per Instagram e Whatsapp

Capita spesso di trascorrere delle giornate particolarmente belle e ricche di spunti fotografici. Pensiamo ad un weekend romantico piuttosto che alla classica gita con la scuola in una delle numerose capitali europee. O, molto più semplicemente, anche la visita di un museo, ma pure un compleanno di un proprio amico/a, che è stato festeggiato nel miglior modo possibile. Ebbene, si tratta di occasioni in cui, spesso e volentieri, viene scattato un enorme quantitativo di foto, proprio per immortalare quei momenti e fare in modo che non si possano dimenticare. Spesso, tanti utenti decidono di rendere omaggio a tutti quei momenti provando a creare qualcosa di particolare. E cosa c’è di meglio se non creare un collage di foto, in modo tale da ripercorrere, uno dopo l’altro, tutti i momenti più significativi di quella splendida giornata (o giornate)? Una delle migliori e più efficaci soluzioni è quella di realizzare un ottimo video in cui si potranno inserire tutte le diverse foto, magari aggiungendo qualche effetto speciale. Al termine, ovviamente, non potrà mancare la condivisione sui social o l’invio su WhatsApp al gruppo dei propri amici.

Come attivare online l’offerta passa a Wind Smart 7 Gold Limited Edition

Sempre più spesso determinate promozioni da parte degli operatori si possono attivare solo online, come stiamo riscontrando in queste ore a proposito dell’offerta passa a Wind Smart 7 Gold Limited Edition. Anche in questo frangente, infatti, possiamo condividere con i nostri lettori alcune dritte.

Nuove offerte Infostrada antipasto della fusione Wind e 3 Italia, ecco come attivarle online

Sono state ufficializzate in queste ore le nuove offerte Infostrada rivolte a tutti, con una scadenza fissata al prossimo 13 febbraio. Una sorta di antipasto in vista della fusione Wind e 3 Italia, che dovrebbe mettere a disposizione degli utenti una serie di occasioni davvero interessanti nei prossimi mesi.

OpenOffice Calc, le frazioni di anno tra due date

openoffice calc
Come abbiamo avuto modo di vedere in diverse altre occasioni, un foglio di calcolo come OpenOffice Calc mette a disposizione molti strumenti per lavorare con le date. In questa guida torniamo sull’argomento per vedere il funzionamento della funzione FRAZIONE.ANNO() che permette di calcolare la frazione di un anno compresa tra due date arbitrarie.

OpenOffice Calc, massimo e minimo di una serie

openoffice calc
Nelle precedenti guide dedicate ad OpenOffice Calc abbiamo visto come calcolare la media, la moda e la mediana di una serie di dati. Le funzioni statistiche offerte dal programma consentono con grande facilità di calcolare anche il massimo ed il minimo di una serie di dati.

OpenOffice Calc, calcolare moda e mediana

openoffice calc
Nel precedente capitolo della guida ad OpenOffice Calc abbiamo visto come calcolare la media statistica di un insieme di dati. Come è noto in statistica esistono altre due grandezze, la mediana e la moda, che possono essere utilizzare per rappresentare sinteticamente un campione. Calc dispone di due funzioni dedicate proprio a queste grandezze.