È stata sviluppata una nuove funzione per gli utenti Google, Google Knol. Questo programma permette all’utente di ascoltare interamente un articolo. Nel caso è possibile anche scaricare il relativo file e ascoltarlo con calma. Se si espanderà per bene potrebbe essere incluso anche nelle maggiori release Google, quali Chrome e Youtube.
Internet
3 modi per non farsi copiare i post
In questo tutorial vedremo cosa fare per non farci copiare i post del nostro blog, sappiamo quanto è difficile scrivere… se copiano significa che abbiamo fatto un bel lavoro però se non mettono neanche un link, neanche un grazie…
Ora vediamo 3 modi per non farci copiare i post:
1) il primo è mettere sempre una firma in fondo al post, ma questo è facilmente “sormontabile” e quindi non è molto efficacie, ma fatelo lo stesso!
2) Watermark nelle Immagini: è molto efficacie, il watermark significa mettere una scritta come il vostro indirizzo, su ogni immagine che mettete nei vari post, così se copiano le immagini i loro visitatori vedono il loro indirizzo, mi rendo condo che modificare tutte le immagini per ogni post è noioso, quindi vi segnalo 2 tools: questo è un plugin per wordpress che “watermarka” tutte le immagini che caricate automaticamente, quest’altro, invece, è proprio un sito che offre questo servizio!
3) Secondo me questo è il modo più efficacie: mettete sempre riferimenti ad altri post, linkandoli dico, così se copia direttamente avrete un link al vostro blog, ed inoltre siete anche ottimizzati automaticamente sui motori di ricerca!
Scaricare video da YouTube, i modi più veloci ed utili
In questo tutorial vi segnalerò i modi più usati e più utili per scaricare filmati da YouTube. I modi sono svariati, sono tantissimi ma io vi segnalerò solo i due che trovo migliori, li ho provati e sono utilissimi!
Scaricare da YouTube non è da geni, infatti è facilissimo!
Innanzitutto andate davanti al video che volete scaricare e copiategli l’indirizzo (tipo http://it.youtube.com/watch?v=YhPdF0dcOI8, questo lo ho inventato, non credo che esista).
Dopodiché avete due modi:
1) andare sul sito Vixy.net e incollare l’indirizzo nel form che vi apparirà, dopodiché selezionate il formato nel quale convertire il filmato da internet (i due principali formati sono AVI per scaricare anche le immagini del video e MP3 per scaricare solo l’audio).
2) scaricare il programma Movavi Flash Converter, installarlo, aprirlo (se usate Windows Vista dovete eseguirlo come amministratore), cliccare su + URL in alto, incollare il link e poi click su “Add”, potete scaricare anche più video per volta, quando avete finito di aggiungere i video selezionate il formato che volete in basso a destra e poi un bel click sul mega bottone “CONVERT” in basso a destra!
Accordo Google-Yahoo rimandato
Il progetto per un accordo pubblicitario tra due colossi del Web, Google e Yahoo, si è incrinato. La causa principale riguarda l’inchiesta aperta dal Dipartimento di Giustizia USA per eventuali irregolarità nella partnership. Google ha voluto rimandare l’incontro per aspettare il verdetto. Tutto potrebbe sbloccarsi con le prossime elezioni fissate a Novembre. Intanto si spera non aumentino i prezzi.
VirusTotal, essere sicuri che un file sia sicuro!
VirusTotal è un sito che scannerizza i files che caricate cioè se non siete sicuri che un file sia sicuro lo caricate su questo sito e aspettate che ve lo scannerizza con oltre 20 virus e senza averli installati sul pc!
MediaFire: carica i tuoi files gratuitamente!
Mediafire.com è un file uploader utilissimo, mette poca pubblicità, potete caricare molti files per volta e velocente, ogni file può essere grande al massimo 100MB ma si può risolvere il tutto comprando il premium che vi offre altre qualità!
Il tutto è gratuito, clicca qui per visitare il sito e scoprire tutte le altre funzioni!
BrowserShots, controllare che il tuo sito sia visualizzabile con tutti i browser!
Controllare che il proprio sito sia visualizzato bene con tutti i browser è importante, ma non possiamo farlo installando tutti i browser sul computer, per questo c’è BrowserShots, un sito che vi permette di controllare con uno o più browser che il vostor sito sia compatibile con i browsers, scegliete che browser volete che controlli, mettete l’indirizzo e voilà!
Email Temporanea : Creare Email Usa E Getta, Servizi Online Per Creare Email Temporanee
Perchè aprire una email temporanea ?
Molti siti richiedono una email personale per poter accedere a determinati servizi.
Non vuoi lasciare la tua email personale a tutti quei siti che non visiterai mai più ?
Elencheremo una lista di servizi online che permettono la creazione di caselle email temporanee.
Uno dei servizi migliori, per creare una email personale è 10 Minute Mail
Offre la possibilità di avere un indirizzo email temporaneo, valido circa 10 minuti.
Creare un email temporanea con 10 Minute Mail
Creare un email temporanea è facilissimo. Non bisogna inserire dati, basta cliccare su “Assegnami un indirizzo e-mail da 10 minuti” e sarete già nella pagina della webmail.
La tua email temporanea è durata troppo poco ?
Esiste il bottone “Dammi altri 10 minuti” nel caso aveste bisogno di più tempo!
Il servizio è completamente gratuito e vi darà una mail del tipo [email protected].
Servizi Online che permettono di Creare Email Temporanee
- Incognito Mail
- Mailinator
- Jetable
- Mail Expire
- Spam Motel
- Melt Mail
- Guerrilla Mail
- 10 Minute Mail
- Temp Mail
- Temp Inbox
- Temp Mail ( italiano )
- My Trash Mail
- Mailboxable
- Yop Mail
- Spam Box
- Spam Free 24
- MailTemporanea
- Mint Email
- Dispose
- DodGeit
- No Spam For
- Polymail
- Whspr
- SpamSpot
- Pookmail
Chattare Gratis : Meebo, Chattare Con ICQ, Yahoo! Messenger, GTalk e MSN
Per tutti i fan della chat, segnaliamo un ottimo sito, MEEBO.
L’applicazione web permette di accedere ai migliori programmi di messaggistica istantanea senza bisogno di installazione.
Social News Italiano : DIGGITALIA
Lanciato nuovo social news italiano : DIGGITALIA.IT
DiggItalia si presenta come un social news, ovvero un aggregatore di notizie in tempo reale che permette ai vosti blog di aumentare visite.
Salvare le immagini da una pagina Web
Ormai il web è popolato da un infinità di immagini, e molto spesso può capitare di volerne salvare diverse.
Il procedimento è molto semplice :
- accedere alla pagina web contenente l’immagine in questione.
- cliccare con il tasto destro su di essa.
- premere su “salva immagine con nome “.
- scegliere il nome che si vuole dare all’immagine e la relativa patch.
Backup Dati : Effettuare il backup dei serivizi Google
E’ vero, ci siamo abituati a considerare Google perennemente presente. Ma i fatti degli ultimi giorni ci hanno dimostrato che anche colossi come Google non sono giganti invincibili e che per un errore umano molti dati possono andare perduti.
E quando parlo di dati mi riferisco a quelli che ogni giorno affidiamo ai servizi web inclusi in Google. Sarebbe consigliato dunque effettuare periodicamente un backup dati di tutte queste informazioni. Si ma come? Ecco alcuni metodi rapidi e semplici per effettuare backup dati.
-
Google Docs
Ci sono diversi modi di eseguire il backup dei documenti di Google. Il primo di cui parleremo è uno script di Greasemonkey, chiamato Google Docs, che permette di scaricare tutti i propri documenti in una volta sola. Se invece siete alla ricerca di una soluzione automatizzata, Syncplicity check-out consente di sincronizzare i dati presenti nel vostro Google Docs e quelli di Office. È possibile ottenere 2 gigabyte di spazio e il supporto per due computer con un account gratuito, se invece si ha bisogno di più spazio si dovrà attivare un account a pagamento. La spesa è di 9,99 $ al mese.
-
Gmail
Effettuare un backup per Gmail, è decisamente più facile, sarà infatti sufficiente inoltrare tutte le vostre e-mail a un altro indirizzo. Inoltre si potranno scaricare tutte le e-mail tramite POP o ad un client di posta elettronica come Thunderbird o The Bat.
-
Google Reader
Se si desidera assicurarsi che tutti i feed non scompaiono in un attimo, suggerisco di crearne una copia. In Google Reader basterà cliccare su “Gestione abbonamenti” nell’angolo in basso a sinistra, poi su “Import – Export”, e poi su “Esporta iscrizioni come file OPML.”
-
Google Calendar
Google Calendar è l’applicazione web più utilizza in assoluto. Spesso inseriamo tutti i nostri appuntamenti o eventi e non abbiamo dubbi in merito alla sua affidabilità. Inutile dire che se per disgrazia i dati andassero persi, si passerebbe un brutto quarto d’ora. Fortunatamente è possibile eseguire il backup del proprio calendario.
Si dovrà scegliere la voce “Impostazioni” sotto la scelta “I miei calendari”, quindi scegliete “Esporta miei calendari – Scaricare un file compresso contenente ciascuno dei calendari in. Ics formato”. Naturalmente, questo è solo una soluzione di backup; è possibile infatti sincronizzare Google Calendar con il Calendar di Microsoft Outlook utilizzando lo strumento ufficiale chiamato Google Calendar Sync. Se non sei un fan di Microsoft Outlook Calendar, puoi anche usare un recente strumento di Google chiamato Calaboration che consente di sincronizzare Google Calendar con iCal.
-
iGoogle
Analogamente a Google Reader, se si è un appassionato utente di iGoogle, e si desidera non perdere i dati del proprio account si potrà effettuare il backup. Si dovrà scegliere in iGoogle l’opzione “Impostazioni”, fare poi clic su “Esporta iGoogle impostazioni per il computer” e verrà creato un file XML contenente tutto il necessario per ripristinare il contenuto del tuo conto iGoogle.
-
Blogger
Questo è quanto più semplice possibile: se si desidera effettuare il backup di Blogger, c’è un collaudato strumento chiamato Blogger Backup creato appositamente per questa necessità.
-
Picasa
Anche effettuare un backup di tutte le foto contenute in Picasa sarà molto semplice. Scegliete l’opzione “Strumenti” e poi cliccate su “Immagini di backup”, ed il gioco è fatto.