OpenOffice Calc, le frazioni di anno tra due date

openoffice calc
Come abbiamo avuto modo di vedere in diverse altre occasioni, un foglio di calcolo come OpenOffice Calc mette a disposizione molti strumenti per lavorare con le date. In questa guida torniamo sull’argomento per vedere il funzionamento della funzione FRAZIONE.ANNO() che permette di calcolare la frazione di un anno compresa tra due date arbitrarie.

OpenOffice Calc, calcolare la data di Pasqua

openoffice calc pasqua
La data della domenica di Pasqua cambia ogni anno secondo un calcolo abbastanza complesso. La Pasqua è infatti una festività mobile nel calendario la cui data esatta viene determinata in funzione del ciclo lunare. OpenOffice Calc propone una funzione dedicata proprio al calcolo della data di Pasqua. Analoga funzione è peraltro disponibile anche in LibreOffice Calc.

OpenOffice Calc, quanti giorni ha febbraio?

OpenOffice Calc GIORNI MESE
Abbiamo visto nelle scorse settimane alcune funzioni di OpenOffice Calc per lavorare con le date. Nell’ultima occasione in particolare abbiamo visto come la funzione GIORNI.ANNO() posa essere utilizzata per stabilire se un qualsiasi anno sia o meno bisestile. In questa nuova guida resteremo attorno a questo argomento analizzando la funzione GIORNI.MESE().

OpenOffice Calc, stabilire se un anno è bisestile

OpenOffice Calc Bisestili
Da qualche settimana stiamo analizzando alcune funzione di OpenOffice Calc utili a lavorare con le date. Restando su questo filone in questa guida vedremo un semplice trucco per stabilire se un qualsiasi anno è bisestile e meno a partire da una semplice data.

OpenOffice Calc, numero di giorni tra due date

OpenOffice Calc Giorni Tra Due Date+
In una precedente guida abbiamo visto come usare OpenOffice Calc per determinare il numero di giorni lavorativi in un certo intervallo. Rimanendo in tema di operazioni con le date in questa guida vedremo quali funzioni offre Calc per determinare il numero di giorni, di mesi e di anni trascorsi tra due date arbitrarie.