Iniziamo con spiegare cosa è il nofollow :
“nofollow è un attributo che viene aggiunto ai link presenti nei commenti per indicare ai motori di ricerca di non seguire il link in uscita”
Fin qui tutto chiaro. Serve quindi per non far conteggiare il link in questione da Google.
Perchè i commenti non sono nofollow free ?
Diciamo che viene utilizzato anche per combattere lo spam, infatti molti spammer linkano il proprio sito nei commenti dei blog, cercando di guadagnare una valutazione migliore nei confronti di google, quindi con commenti nofollow questo viene bloccato.
Questa preaucazione, infatti, serviva proprio a questo, però si è scoperto che non si hanno avuto dei cali nello spam, anzi lo spam nei commenti aumenta a dismisura.
Altro dato da considerare, è che tutti i commentatori del nostro blog ( quelli veri ) vengono marchiati con link “nofollow” ( ripeto, wordpress lo fà in automatico ).
Eliminiamo il nofollow da wordpress ?
La scelta stà nel rimanere o eliminare il nofollow ?
Tocca a voi dedicere, ma noi vi consigliamo un plugin che serve appunto ad evolvere questa scelta.
Come togliere il nofollow da wordpress
Stiamo parlando del plugin Nofollow Free.
Grazie a tele possiamo impostare un semplice livello di amministrazione che rimuove il nofollow da tutti i commentatori che abbiano inviato almeno due commenti.
sagremor78 Novembre 26, 2008 il 11:14 am
Anche io ho tolto il nofollow sui commenti. Ho scritto anche io un post sull’argomento.
E’ giusto che chi contribuisce attivamente al blog abbia un “regalino” di ringraziamento.
Lui è contento, ed il blog pure. 😀
Complimenti per il blog. 😉
Dom93 Febbraio 7, 2009 il 4:09 pm
Concordo,
è giusto così.
Tolto anch’io il nofollow.
Aguri per il blog!
staff Febbraio 8, 2009 il 6:39 pm
grazie di averci seguito, complimenti anche a voi
Paik Marzo 3, 2009 il 6:39 pm
Grazie per la segnalazione, mi trovo perfettamente con quello che hai scritto. L’ho appena installato ed è semplice da utilizzare e anche io ho inserito 2 commenti minimi per togliere il tg follow. Ciao
Hotel Rimini Viserbella Aprile 15, 2009 il 11:12 am
Ritengo , come ho gia scritto altre volte , che sia una grande idea , ottenere commenti , a patto che siano di qualità , può essere ricompensato con un link.
Ben vengano e che si diffonda.
Ciao
Chiprotesta Aprile 29, 2009 il 5:13 pm
Ho installato il mio primo wordpress da 4 giorni. Il tempo di capire come funziona e fare un paio di personalizzazioni, oggi il mio primo pensiero è stato di togliere il nofollow, di cui avevo sentito parlare. E con google sono arrivato qui. Pensavo di essere tra i pochi a volerlo togliere, invece sembra che questa sia proprio la nuova tendenza. La rete, ricordiamocelo, è nata con gli Hiperlink .. farli forire è far morire l’essenza della rete.
Ciprotesta Aprile 30, 2009 il 2:07 pm
Dunque ho installato il plugin dofollow e quindi ho liberato il link (venghino,signori venghino) .
Ma mentre procedevo ho fatto una riflessione. In WordPress il nofollow è di default per limitare lo spam. Ma, in wordpress come in tutti i siti, lo spammer come fa a sapere se c’è il nofollow o non c’è ? Perchè se ha modo di sapere che c’è il nofollow, quando lo vede non perde tempo e scappa via. Ma se non ha modo di saperlo, mette lo stesso il suo commento e spera che passi la moderazione. Quindi il nofollow non può nulla contro lo spam. l’unico sistema è la moderazione . (non so se mi sono spiegato)
Nicholas Di Maggio Maggio 13, 2009 il 9:15 pm
Ciao a tutti, anche io ho istallato il plugin nofollow free. Grazie mille
Luca Grillo Giugno 3, 2009 il 6:46 pm
utilissimo il plugin NoFollowFree!
io lo uso per il mio blog, in quanto credo molto che la partecipazione dei visitatori debba essere in qualche modo premiata.
Ciaooo
anonimo Novembre 9, 2009 il 8:46 pm
il nofollow non va piu’ di moda e poi con il dofollow ci sono molte piu visite.
anche nel mio blog non ho piu il nofollow
ciao
eurorisparmio online gratis Luglio 24, 2010 il 4:37 pm
Il Dofollow ad un blog oppure ad un sito indica che quel blog o sito web e un sito valevole cioè che contiene argomenti concreti non di8mentichiamoci che la rete senza link non vive quindi chi a questi siti web o blog Dofollow la Google da un valore maggiore a chi a commenti nofollow e tutto qui il discorso poi non dimentichiamoci che chi commenta siamo noi se noi non commentassimo chi avrebbe più rilenanza e chi mi a capito? mi rispondi!
sgnafurz Ottobre 22, 2010 il 2:01 am
secondo me il nofollow, come attributo html, dovrebbe essere utilizzato per lo scopo per cui è stato creato ossia dire agli spider dei motori di ricerca di non andare su quel link.
All’interno del nostro sito possiamo distinguere fra contenuti che vogliamo che il motore associ ai nostri e contenuti dove vogliamo stoppare lo spider… tutto qui.