Consigli molto utili per comprendere come disattivare gratis LoSai e ChiamaOra di TIM, in riferimento ad alcune dritte per il pubblico
In questi giorni si parla molto della possibilità di disattivare gratis LoSai e ChiamaOra di TIM. Si tratta di servizi di cui si è discusso tanto, perché da fine marzo l’eventuale disattivazione guidata tramite il 119, e di conseguenza sfruttando la consulenza di un operatore, comporterà un addebito di 6 euro.
Qui di seguito possiamo dunque analizzare LoSai e ChiamaOra di TIM sotto questo punto di vista, considerando il fatto che ci sono delle chiare istruzioni per evitare costi. Come? Scopriamolo qui di seguito:
-
recatevi sul sito TIM e accedete all’area clienti premendo su “MyTIM” in alto a destra. Se non avete un account effettuate la registrazione seguendo le indicazioni fornite dal sito stesso;
-
una volta eseguito l’accesso, avrete davanti una schermata che presenta il vostro numero di telefono, i vostri dati di base (compreso il credito residuo) e l’elenco di tariffe e servizi attivi;
-
scorrete l’elenco delle offerte attive ne “La mia linea” fino a trovare “LoSai e ChiamaOra di TIM” e “1 Giga di scorta“: premete il pulsante “disattiva” e confermate;
-
ora continuate a scorrere fino in fondo per trovare la tariffa base “TIM BASE e Chat“: premete su “modifica” e scegliete un piano base senza costi tra le opzioni a disposizione
Insomma, se stavate provando a capire come disattivare LoSai e ChiamaOra di TIM, da questo momento avrete sicuramente le idee più chiare secondo quanto raccolto.