Home » Guide » Come riparare ricerca Outlook virtualmente quando non funziona

Come riparare ricerca Outlook virtualmente quando non funziona

Bisogna analizzare con grande attenzione la questione relativa a ricerca Outlook, visto che il “servizio” non funziona neanche oggi 3 novembre a detta di alcuni utenti. A dirla tutta, esattamente come avvenuto mesi fa, parliamo di una nicchia. Ad oggi non è ancora chiaro per quale ragione si registrino situazioni del genere solo per alcune utenze, mentre altre riescono ad interagire senza particolari disagi con la piattaforma. A prescindere da questo, proviamo a capire come approcciare una situazione del genere.

ricerca Outlook
ricerca Outlook

Ricerca Outlook non funziona ad alcuni utenti: una soluzione alternativa

Fatta questa premessa, c’è una strada che potete quantomeno testare per risolvere i problemi relativi alla ricerca Outlook. A tal proposito, potete collegarvi subito al pannello di controllo di Windows, in modo da selezionare la categoria “Programmi“. A questo punto, il menù vi consente di disinstallare o cambiare il programma sul quale avete intenzione di operare. Come muoversi giunti fin qui? Solitamente, per la riparazione è necessario selezionare l’intero pacchetto di Microsoft Office.

Per chiudere in modo corretto la procedura e tentare di risolvere in questo modo i problemi riscontrati di recente con ricerca Outlook, non dovrete fare altro che selezionare le voci “Cambia” e “Ripara“. Una volta terminata la riparazione, chiudete la finestra e riavviate Windows. Se la causa del problema viene individuata attraverso lo strumento di riparazione virtuale che ho portato alla vostra attenzione stamane, la questione dovrebbe risolversi dopo un riavvio di Outlook.

Fateci sapere se avete risolto i problemi con ricerca Outlook tornati a galla oggi 3 novembre, attraverso le indicazioni fornite poco fa. Diversamente, proveremo a cercare altre strade utili per tutti a breve termine. La speranza è che con il trascorrere dei giorni le segnalazioni possano calare una volta per tutte su disservizi del genere qui in Italia.

Quando la funzione di ricerca in Microsoft Outlook non funziona (ad esempio, non restituisce risultati, è incompleta o è molto lenta), il problema è quasi sempre legato all’indicizzazione di Windows Search, il sistema utilizzato da Outlook per trovare velocemente le email. Ecco una panoramica delle soluzioni da tentare, partendo dai rimedi più semplici a quelli più complessi:

1. Verifica i Controlli di Base

Riavvia Outlook e il PC: Spesso un semplice riavvio può risolvere problemi temporanei. Assicurati di chiudere Outlook completamente, anche tramite la Gestione attività (Task Manager).

Controlla gli Aggiornamenti: Verifica che sia Outlook/Office che il sistema operativo Windows siano aggiornati all’ultima versione disponibile. Microsoft rilascia spesso patch per correggere bug di ricerca noti.

2. Controlla e Ricostruisci l’Indice di Ricerca

Questa è la soluzione più efficace e risolutiva per la maggior parte dei problemi di ricerca:

Passaggi in Outlook (Versione Desktop):

Vai su File → Opzioni → Cerca.

Clicca su Opzioni di indicizzazione… (si aprirà una finestra di Windows).

Verifica che “Microsoft Outlook” sia incluso nell’elenco dei Percorsi da indicizzare.

Nella stessa finestra, clicca su Avanzate.

Nella sezione Risoluzione dei problemi, clicca su Ricrea (o Nuovo indice).

Attenzione: Questa operazione può richiedere un tempo considerevole (anche diverse ore o giorni se hai molti dati) durante il quale i risultati della ricerca potrebbero essere incompleti. È consigliabile eseguirla quando non hai bisogno di utilizzare il computer.

Lascia un commento