Il dollaro Usa continua il suo inesorabile calo nei confronti di tutte le principali valute. Nei confronti dell’euro ha raggiunto i minimi di tre mesi portando il cambio EUR/USD a 1,3229 favorendo quindi la moneta unica che ha potuto registrare il massimo dal 3 maggio scorso e azzerare i ribassi che c’erano stati in questo frangente.
Il dollaro ha registrato un sensibile calo anche nei confronti dello yen giapponese, contro il quale ha toccato il minimo di 8 mesi, più precisamente dal 30 novembre 2009, portando il cambio USD/JPY a 85,935 a causa della dichiarazione della Federal Reserve della possibilità di un allentamento monetario.
La valuta europea contemporaneamente al rialzo registrato nei confronti del dollaro ha subito un calo contro yen giapponese e sterlina. Pare essere leggermente svanito l’appetito per il rischio che si è visto nei giorni scorsi, entre invece è andata aumentando la richiesta delle valute giapponese e britannica. Il cambio EUR/JPY si attesta ora a 113,6857, mentre il cambio EUR/GBP è ora a quota 0,8299.
Il dollaro Usa dopo il calo contro le valute principali ha per lo meno registrato un nuovo massimo nei confronti del dollaro canadese, con il cambio USD/CAD che si attesta a 1,0270, il quale ha registrato un ribasso anche nei confronti dell’euro a causa dei dati negativi del settore immobiliare, che dichiarano un calo del 2,6% nel mese di giugno, quando le presisioni si attestavano sullo 0,5%.