Backup Dati : Effettuare il backup dei serivizi Google

E’ vero, ci siamo abituati a considerare Google perennemente presente. Ma i fatti degli ultimi giorni ci hanno dimostrato che anche colossi come Google non sono giganti invincibili e che per un errore umano molti dati possono andare perduti.

Effettuare il backup dati dei servizi google

E quando parlo di dati mi riferisco a quelli che ogni giorno affidiamo ai servizi web inclusi in Google. Sarebbe consigliato dunque effettuare periodicamente un backup dati di tutte queste informazioni. Si ma come? Ecco alcuni metodi rapidi e semplici per effettuare backup dati.

  1. Google Docs

    Ci sono diversi modi di eseguire il backup dei documenti di Google. Il primo di cui parleremo è uno script di Greasemonkey, chiamato Google Docs, che permette di scaricare tutti i propri documenti in una volta sola. Se invece siete alla ricerca di una soluzione automatizzata, Syncplicity check-out consente di sincronizzare i dati presenti nel vostro Google Docs e quelli di Office. È possibile ottenere 2 gigabyte di spazio e il supporto per due computer con un account gratuito, se invece si ha bisogno di più spazio si dovrà attivare un account a pagamento. La spesa è di 9,99 $ al mese.

  2. Gmail

    Effettuare un backup per Gmail, è decisamente più facile, sarà infatti sufficiente inoltrare tutte le vostre e-mail a un altro indirizzo. Inoltre si potranno scaricare tutte le e-mail tramite POP o ad un client di posta elettronica come Thunderbird o The Bat.

  3. Google Reader

    Se si desidera assicurarsi che tutti i feed non scompaiono in un attimo, suggerisco di crearne una copia. In Google Reader basterà cliccare su “Gestione abbonamenti” nell’angolo in basso a sinistra, poi su “Import – Export”, e poi su “Esporta iscrizioni come file OPML.”

  4. Google Calendar

    Google Calendar è l’applicazione web più utilizza in assoluto. Spesso inseriamo tutti i nostri appuntamenti o eventi e non abbiamo dubbi in merito alla sua affidabilità. Inutile dire che se per disgrazia i dati andassero persi, si passerebbe un brutto quarto d’ora. Fortunatamente è possibile eseguire il backup del proprio calendario.

    Si dovrà scegliere la voce “Impostazioni” sotto la scelta “I miei calendari”, quindi scegliete “Esporta miei calendari – Scaricare un file compresso contenente ciascuno dei calendari in. Ics formato”. Naturalmente, questo è solo una soluzione di backup; è possibile infatti sincronizzare Google Calendar con il Calendar di Microsoft Outlook utilizzando lo strumento ufficiale chiamato Google Calendar Sync. Se non sei un fan di Microsoft Outlook Calendar, puoi anche usare un recente strumento di Google chiamato Calaboration che consente di sincronizzare Google Calendar con iCal.

  5. iGoogle

    Analogamente a Google Reader, se si è un appassionato utente di iGoogle, e si desidera non perdere i dati del proprio account si potrà effettuare il backup. Si dovrà scegliere in iGoogle l’opzione “Impostazioni”, fare poi clic su “Esporta iGoogle impostazioni per il computer” e verrà creato un file XML contenente tutto il necessario per ripristinare il contenuto del tuo conto iGoogle.

  6. Blogger

    Questo è quanto più semplice possibile: se si desidera effettuare il backup di Blogger, c’è un collaudato strumento chiamato Blogger Backup creato appositamente per questa necessità.

  7. Picasa

    Anche effettuare un backup di tutte le foto contenute in Picasa sarà molto semplice. Scegliete l’opzione “Strumenti” e poi cliccate su “Immagini di backup”, ed il gioco è fatto.

Ricambi auto, quanto costano e come scegliere quelli più convenienti

ricambi auto

Nel ciclo di vita di un’autovettura, può capitare ovviamente di dover affrontare problemi, guasti e anche incidenti che comportano spese piuttosto importanti. Infatti, quando bisogna portare la propria vettura dal meccanico, è chiaro come sia necessario mettere in conto un salasso di proporzioni importanti. E, nella maggior parte dei casi, non è tanto la manodopera ad incidere, quanto piuttosto il costo dei ricambi auto.

Anche i ricambi auto, nel corso degli ultimi anni, hanno subito un aumento generalizzato del livello dei prezzi notevole. Il motivo risiede, come molte altre volte, nell’evoluzione tecnologica. Ci sono dei pezzi di ricambio ((ad es. in pezzidiricambio24.it) che presentano dei costi estremamente salati, proprio in virtù del fatto che si tratta di ricambi estremamente sofisticati, dotati di collegamenti, cavi e tecnologie piuttosto delicati.

Le auto di nuova generazione, in modo particolare, si possono considerare come un vero e proprio mix di nuovissime e innovative tecnologie. Proviamo a pensare per un momento alle auto elettriche: si tratta di vetture, osannate dai sostenitori di una mobilità il più rispettosa possibile dell’ambiente, che hanno rivoluzionato in tutto e per tutto il vecchio concetto di auto. Ed ecco che il cambiamento ha riguardato da vicino anche gli stessi carrozzieri e meccanici, che hanno dovuto organizzarsi e seguire opportuni corsi di formazione per affrontare le riparazioni previste.

È importante sottolineare come riparare un propulsore elettrico, al giorno d’oggi, sia notevolmente più pericoloso in confronto a qualche decennio fa. E il motivo è anche abbastanza facile da intuire, dato che bisogna intervenire su dei circuiti elettrici e non è affatto semplice come si potrebbe pensare. Nei prossimi anni, i prezzi dei pezzi di ricambio sono destinati a salire ancora, soprattutto per il lancio sul mercato delle auto a guida assistita, che rivoluzioneranno ancora una volta il concetto di riparazione.

Proviamo a pensare semplice ai sensori che tornano utili per effettuare un parcheggio che verranno spesso e volentieri inseriti nei paraurti. Ebbene, si tratta di un notevole incremento di difficoltà per i carrozzieri e i meccanici che dovranno poi andare a sostituire un paraurti, visto che troveranno tecnologie e quant’altro da maneggiare con estrema delicatezza. E poi c’è sempre il solito dubbio se puntare sui ricambi originali o meno: la scelta, nella maggior parte dei casi, dipende soprattutto dall’età dell’auto.