Java / di - Luglio 17, 2009
Gestire le sessioni con Java
In molte applicazioni Web mantenere le informazioni di un utente lungo tutto il tempo della sua visita al sito è una prassi comune. Java tramite le JSP (Java Server Page) …
Java / di - Luglio 17, 2009
In molte applicazioni Web mantenere le informazioni di un utente lungo tutto il tempo della sua visita al sito è una prassi comune. Java tramite le JSP (Java Server Page) …
Java / di - Luglio 14, 2009
E’ possibile dichiarare in Java funzioni di tipo final, cioè funzioni che non potranno essere ridefinite dagli eredi della classe contenente tale funzione final. Lo scopo di dichiarare una funzione…
Java / di - Luglio 11, 2009
Vogliamo creare uno ScreenShot del nostro schermo utilizzando la piattaforma Java, per poter assolvere a questo compito ci serviremo dei package java.awt e naturalmente di quello java.io, per memorizzare il…
Java / di - Luglio 11, 2009
Capita spesso che le nostre applicazioni debbano interagire con applicazioni esterne, come ad esempio quelle della suite Microsoft Office. Per poter facilitare il nostro compito possiamo utilizzare il framework POI…
Java / di - Giugno 20, 2009
Continua il nostro viaggio all’interno delle Annotations di Java 5. La terza annotazione che presenteremo è @SuppressWaring. Tale annotazione risulta utile specialmente quando si va ad utilizzare con metodi depercati,…
Java / di - Giugno 19, 2009
Nei post precedenti abbiamo introdotto le Annotations di Java, e visto l’utilizzo della prima annotazione @Deprecated, adesso presenteremo un’altra interessante annotazione cioè l’Annotations @Override.
Java / di - Giugno 10, 2009
Creare report, moduli ed esportarli in PDF, è diventata una prassi comune all’interno dei modermi software, questo post spiegherà come produrre un PDF con poche semplici righe di codice Java….
Java / di - Giugno 10, 2009
Quando si crea una collezione di oggetti nel linguaggio JAVA, si ha bisogno primo o poi di visitare in qualche modo la collezione di oggetti creata, per far ciò ci…
Java / di - Giugno 10, 2009
Lo scopo di questo post è quello di illustrare la semplicità di visualizzazione di un’immagine utilizzando le applet di Java. Per assolvere al nostro compito, utilizzeremo sostanzialmente i metodi e…
Java / di - Giugno 10, 2009
Chiunque sviluppi codice a determinati livelli, cerca sempre di migliorare i propri script, che nel caso di Java sono le Classi, metodi ecc. che compongono un software. Il continuo sviluppo…
Java / di - Giugno 10, 2009
Tra le novità introdotte nella versione 1.5 di Java, troviamo le Java Annotations, esse altro non sono che dei metadati (dati utilizzati per descrivere a loro volta altri dati) associati…
Java / di - Maggio 31, 2009
Java mette a disposizione un’utile classe System, contenente diversi metodi pronti all’utilizzo all’interno delle nostre applicazioni. Tra i diversi metodi, abbiamo getProperty, utile quando occorre reperire informazioni dal sistema, nel…
Java / di - Maggio 25, 2009
Java offre metodi nativi per poter supportare lo scheduling dei processi e delle azioni. Le classi deputate a tali compiti sono Timer e TimerTask. La classe TimerTask dovrà contenere il…
Java / di - Maggio 25, 2009
Le LinkedList, sono strutture dati che “collezionano” gli oggetti in locazioni di memoria non contigue diversamente dagli ArrayList. Ogni elemento della lista contiene al suo interno sia un riferimento all’elemento…
Java / di - Maggio 19, 2009
All’interno dei nostri programmi spesso risulta utile conoscere o visualizzare l’ora all’utente che interagisce con la nostra applicazione. Per assolvere a questo compito Java ci mette a disposizione la classe…