Lo scopo di questo post è quello di illustrare la semplicità di visualizzazione di un’immagine utilizzando le applet di Java. Per assolvere al nostro compito, utilizzeremo sostanzialmente i metodi e classi messi a disposizione dai package:
- awt : Contiene la classe Graphics, utile per manipolare l’immagine da visualizzare;
- applet : Al suo interno possiamo trovare la classe Applet;
- net : Utilizzata per la gestione degli URL, al fine di ricercare il path dell’immagine da visualizzare;
Per reperire l’immagine e preparala alla visualizzazione, prepareremo l’oggetto Image all’interno del metodo init() dell’applet, nello specifico costruiremo un’applet con sfondo bianco:
setBackground(Color.white);
e creeremo l’oggetto immagine, richiamandolo tramite l’utilizzo del metodo getDocumentBase() e il nome del file.
img=getImage(getDocumentBase(),”img636.jpg”);
La visualizzazione vera e propria avviene all’interno del metodo paint della classe imagine, che occorre ricordare estendere Applet. In tale metodo viene richiamato sull’oggetto Graphics g la funzione drawImage, alla quale passeremo l’oggetto immagine, la posizione verticale ed orizzontale dove posizionare la finestra dell’applet, e l’oggetto this.
Riportiamo per completezza l’intero codice
[sourcecode language=’java’]
import java.awt.*;
import java.applet.*;
import java.net.*;
public class immagine extends Applet{
Image img;
public void init(){
setBackground(Color.white);
img=getImage(getDocumentBase(),”img636.jpg”);
}
public void paint(Graphics g){
g.drawImage(img,0,0,this);
}
}
[/sourcecode]