Abbiamo già parlato in passato del Registro di sistema di Windows (Windows Registry), un componente fondamentale del sistema operativo che raccoglie le impostazioni sull’hardware, sul software e sulle configurazioni degli utenti. In questa guida approfondiamo l’argomento analizzando come è strutturato il registro.
Registro di sistema: chiavi e valori
Per accedere al Registro di sistema, Windows offre il comando regedit (Editor del Registro di sistema) di cui abbiamo parlato in questa guida. L’interfaccia è rimasta praticamente identica da Windows 95 a Windows 7 e mette immediatamente in risalto la struttura del registro. Le informazioni sono organizzate in chiavi che a loro volta possono contenere sotto-chiavi e valori. Graficamente le chiavi sono rappresentate sotto forma di cartelle mentre i valori hanno icone differenti al seconda del tipo di informazione contenuta.
Le chiavi principali del registro
Convenzionalmente la gerarchia delle chiavi parte da “Computer” (o Risorse del computer) e si articola quindi in 5 chiavi principali. Queste chiavi organizzano le informazioni del Registro di sistema di Windows in maniera logica a seconda delle impostazioni da memorizzare. Vediamo più in dettaglio questa suddivisione:
- HKEY_CURRENT_USER: raccoglie le impostazioni di configurazione dell’utente connesso. Ad esempio la cartelle associate ad un utente e le impostazioni dei temi per le finestre vengono memorizzate in questa parte del registro.
- HKEY_USERS: contiene le configurazione di tutti gli utenti del computer. Anche le informazioni di HKEY_CURRENT_USER sono quindi ripetute in questa chiave.
- HKEY_LOCAL_MACHINE: raccoglie informazioni sulla configurazione del computer sia a livello hardware che software. Anche alcune importanti impostazioni di sicurezza sono memorizzate in questa sezione del Registro di sistema di Windows.
- HKEY_CLASSES_ROOT: contiene informazioni sui software registrati, le associazioni dei file e gli oggetti OLE.
- HKEY_CURRENT_CONFIG: Contiene informazioni sulla configurazione corrente con cui è stato avviato Windows.
[Riferimenti | Wikipedia]