Sui piccoli schermi di tablet e smartphone alcune pagine web si leggono con difficoltà. Firefox per Android dispone di una intelligente funzione denominata “Modalità lettura” che genera una versione ‘ripulita’ di una pagina web molto più semplice da leggere. Grazie alla “Modalità lettura” è quindi possibile concentrarsi sul testo di un documento senza dover ricorrere di continuo allo zoom o allo scorrimento orizzontale della pagina.
Google Drive, aprire e modificare un file doc
L’integrazione tra Google Drive e Google Documenti rende la piattaforma cloud di Google molto versatile nella gestione dei documenti. In questa guida vedremo in particolare come utilizzare Google Drive per gestire i documenti in formato DOC creati ad esempio con Word o con altri programmi comatibili.
Thunderbird, esportare le email con ImportExportTools
Da alcune settimane stiamo analizzando le funzioni dell’estensione ImportExportTools per Mozilla Thunderbird. Nella precedente guida in particolare abbiamo visto eseguire il backup delle cartelle di posta. Ora vedremo invece come salvare i propri archivi di posta sotto forma di messaggi singoli in vari formati.
Opera Mini, cancellare cookie e cronologia
Opera Mini per Android come qualsiasi altro browser memorizza durante il funzionamento alcune informazioni relativa alla navigazione. Tra le informazioni gestire dal Opera Mini troviamo i cookie, la cronologia dei siti visitati ed eventualmente le password memorizzate per l’accesso a siti e servizi.
Google Drive, creare un documento di testo
Nelle precedenti guide dedicate Google Drive abbiamo visto come creare e condividere file e cartelle. La piattaforma cloud di Google permette anche di creare nuovi documenti direttamente online grazie all’integrazione con Google Documenti. In questa guida vedremo brevemente come sia possibile creare un nuovo documento di testo partendo proprio da Google Drive.
Thunderbird, esportare una cartella con ImportExportTools
La scorsa settimana abbiamo visto come installare l’estensione ImportExportTools in Mozilla Thunderbird. Questo componente aggiuntivo offre numerosi strumenti per esportare ed importare la posta in Thunderbird; in questa guida in particolare vedremo come salvare una copia di una o più cartelle di posta.
Opera Mini, risparmio dati alto o estremo
Qualche tempo addietro avevamo analizzato la funzione di compressione dei dati di Opera Mini per Android, una funzione che permette di caricare più rapidamente le pagine e consumare meno banda. Recentemente Opera ha aggiornato la funzione “Risparmio dati” che ora può essere regolata su due livelli di compressione.
Google Drive, come condividere un file
In questa guida dedicata a Google Drive vedremo come condividere con altri utenti un file caricato nello spazio cloud. La procedura ha molte analogie con la condivisione delle cartelle (ne abbiamo parlato in questa guida) ma permette di limitare l’accesso ad un singolo file.
Thunderbird, ImportExportTools per importare ed esportare la posta
Qualche tempo fa abbiamo visto come sia possibile realizzare un backup della posta e delle impostazioni di Mozilla Thunderbird attraverso la cartella del profilo. Vedremo ora una possibile alternativa a questo metodo basato sull’uso dell’estensione ImportExportTools che aggiunge a Thunderbird molte funzioni per importare ed esportare i messaggi di posta elettronica.
Android, scegliere il blocco schermo
Il sistema operativo Android dispone di una funzione denominata “Blocco schermo” che in caso di inattività blocca l’accesso alle funzioni del dispositivo. Per accedere nuovamente alla home screen ed alle app occorre a questo punto eseguire una operazione che può andare dal semplice scorrimento del dito sullo schermo all’inserimento di una password. In questa guida vedremo come scegliere il tipo di “Blocco schermo” da utilizzare in Android.
Caricare file su Google Drive
Dopo aver visto come creare e condividere cartelle, riprendiamo la guida a Google Drive analizzando gli strumenti che permettono di caricare uno o più file nel nostro spazio cloud. Faremo riferimento come in precedenza alla versione web di Google Drive accessibile attraverso un normale browser desktop.
MiTeC Mail Viewer, salvare le mail di Outlook Express
Nella prima guida dedicata a MiTeC Mail Viewer abbiamo visto come questo programma possa essere utilizzato per recuperare il contenuto di un archivio di posta di Outlook Express. In questa seconda parte vedremo come salvare le mail di OE in un formato più ‘maneggevole’ e più semplice da utilizzare.
La sessione ospite di Firefox per Android
Tablet e smartphone sono dispositivi ad uso personale anche se capita spesso di doverli prestare ad amici e colleghi che chiedono di visualizzare un sito o consultare la mail. In questi casi segnalibri, cronologia ed altre impostazione del browser sono accessibili ad altre persone con tutte le implicazioni del caso. Firefox per Android risolve questo genere di situazioni attraverso una brillante funzione denominata “Sessione ospite” che permette di salvare contemporaneamente privacy ed amicizie.
Google Drive, come condividere una cartella
Nella precedente guida dedicata a Google Drive abbiamo visto come i documenti archiviati sul servizio possano essere organizzati in cartelle. In questa seconda guida vedremo come sia possibile condividere il contenuto di una cartella di Google Drive con singoli utenti o tramite un link diretto.
MiTeC Mail Viewer, come recuperare le mail di Outlook Express
In questa guida vedremo come utilizzare il programma gratuito MiTeC Mail Viewer per recuperare l’archivio di posta elettronico di Outlook Express. Questo utile strumento può operare individuando automaticamente gli archivi di Outlook Express o agire direttamente sugli archivi in formato .dbx.