Scannerizzare pdf in più pagine, ecco come fare

Avete la necessità di scannerizzare pdf in più pagine, in modo semplice e altrettanto rapido? La cosa migliore da fare è quella di sfruttare una serie di sistemi e stratagemmi differenti. Ci sono dei software che si possono usare e anche sono di solito messi a disposizione insieme alle stampanti multifunzione. Altrimenti, si può optare per l’impiego di ben specifiche applicazioni che vengono sviluppate per Windows e per macOs. Altrimenti, si può sempre optare per una rapida e semplice scansione dei documenti mediante la fotocamera del proprio device mobile.

Scannerizzare pdf in più pagine con la stampante è un gioco da ragazzi, ma è chiaro che serve usare solo ed esclusivamente gli strumenti più adatti e corretti a tale scopo. In questo senso, tutto varia in base al modello di stampante che si ha a disposizione, che prevede delle procedure differenti anche in relazione al sistema operativo installato sulla vostra macchina, ovvero se si tratta di macOs oppure di Windows.

Giusto per fare un semplice esempio, con una stampante HP, si può effettuare una scansione di pdf multipagina sfruttando l’apposito software che si chiama HP Smart. Quest’ultimo, tra le altre cose, è di solito sempre installato in via del tutto automatica in compagnia dei driver della stampante.

Per tutti coloro che hanno a disposizione un Mac, va detto che si può raggiungere il medesimo risultato sfruttando l’apposito software HP Easy Scan, che si può scaricare in via del tutto gratuita sullo store di Apple per Mac. Il funzionamento è decisamente semplice, dal momento che è sufficiente effettuare il caricamento del primo foglio del documento nello specifico scomparto della stampante, oppure anche tutto il documento, nel modulo ADF. A questo punto, è sufficiente premere il pulsante denominato “scansione” ed ecco che prenderà il via l’attività di acquisizione della prima pagina del documento. A questo punto, ecco che si può provvedere al caricamento anche della seconda pagina del documento all’interno dello specifico alloggiamento della stampante, andando a premere l’apposito pulsante “aggiungi elemento”. Una volta che la scansione è stata portata a termine, è sufficiente fare un click sul pulsante Fine. Nell’atto di salvataggio, l’utente potrà decidere che vengono salvati i vari elementi che sono stati oggetto della scansione all’interno di un solo file. A questo punto, basterà premere nuovamente salva per poter memorizzare il documento sul disco del proprio computer. Insomma, delle simili operazioni rappresentano davvero un gioco da ragazzi anche per i meno esperti con il pc.

Scrivere sulle foto gratis, ecco i migliori programmi da usare

A parte le soluzioni che sono presenti di default sui vari computer, si possono trovare anche numerose applicazioni che offrono la possibilità di scrivere sulle foto. Nella maggior parte dei casi, si tratta di software che si possono sfruttare in via del tutto gratuita

Tra i diversi programmi che si possono sfruttare a tale scopo, troviamo anche Krita. Si tratta di un programma di grafica che si può scaricare senza pagare nulla, disponibile non solo per Windows, ma anche per Linux e MacOS.

Tra le principali caratteristiche di questo programma troviamo una notevole facilità d’uso. Infatti, tale software consente di apportare delle modifiche alle foto digitali in modo estremamente rapido, ma al contempo anche in maniera notevolmente precisa. Dal punto di vista del design grafico ci sono numerosi aspetti in comune con Photoshop, senza dimenticare come ci sia pure la lingua italiana tra le varie opzioni di scelta.

Un altro software notevolmente diffuso è rappresentato da RawTherapee. Si tratta di un

Un altro software notevolmente diffuso è rappresentato da RawTherapee. Si tratta di un programma di grafica del tutto open source e che si può sfruttare in via del tutto gratuita per diversi sistemi operativi, tra cui Linux, Windows e MacOS. Questo software ha dalla sua parte il fatto di essere senz’altro notevolmente completo, dal momento che offre l’opportunità di apportare delle modifiche alle foto digitali in maniera molto precisa, scegliendo anche l’opzione di inserimento di frasi all’interno delle immagini.

Come si può facilmente intuire, un’ottima alternativa da poter sfruttare di default, nel caso in cui non si volesse ricorrere ad alcun programma esterno, rimane pur sempre Paint. Nel caso in cui si volesse aggiungere del testo all’interno di una foto, ecco che su Windows la cosa migliore da fare è sfruttare tale applicazione.

Per apportare delle modifiche a una foto, è sufficiente aprirla con l’applicazione di Paint. A questo punto, per ovviare all’inserimento del testo che andrà sopra la foto, si dovrà scegliere l’icona con la “A”, che si trova all’interno di “Strumenti” e poi fare un altro click sull’area della foto in cui si vuole inserire la scritta. A questo punto, ecco che comparirà sull’immagine una vera e propria casella di testo, in cui si dovrà solo ed esclusivamente digitare il testo che si aveva in mente. Non solo, dal momento che c’è pure una barra degli strumenti che offre la possibilità di apportare delle modifiche alla tipologia di font, così come alla grandezza, all’allineamento e al tipo di scrittura che caratterizzerà le parole che verranno digitate all’interno della casella di testo.

Proteggere cartelle e file senza usare alcun programma: il tutorial

Nel caso in cui abbiate un pc in condivisione con il vostro coinquilino, piuttosto che con un amico oppure la propria compagna o il proprio compagno, ci può essere l’esigenza di tutelare una serie di cartelle personali. Ebbene, spesso e volentieri, per tale ragione, si richiede l’uso di specifici programmi, ma in realtà c’è anche il sistema per poter raggiungere lo stesso obiettivo senza usufruire di alcun tipo di software particolare. Proviamo a capire meglio, quindi, come tutelare al massimo la propria privacy senza usare alcun tipo di programma. Il primo passo è quello di partire dal sistema operativo maggiormente utilizzato, che è Windows.

creare cartelle preferite

I tutorial migliori per indossare la cravatta in vista del “Cravatta day”

Sono in tanti ad andare in difficoltà nel momento in cui sono chiamati a indossare una cravatta. È bene dirlo fin da principio, sono tantissime le persone che non riescono a venirne a capo, eppure, stando a un matematico svedese di nome Mikael Vejdemo-Johansson, pare che ci siano addirittura oltre 177 mila modi per annodare una cravatta. Una scoperta che è stata fatta elaborandoli tramite delle teorie logiche e dei modelli matematici. Non solo, visto che tale matematico ha pure realizzare un generatore di nodi casuale in base a queste regole.

 

Creare un punto di ripristino su Windows 10: ecco come fare!

Creare un punto di ripristino su Windows 10

Tra le funzioni più interessanti che si possono trovare all’interno di Windows c’è sicuramente quella che consente di realizzare dei punti di ripristino del sistema. In questo modo, nel caso in cui si verifichi qualsiasi tipo di inconveniente, si può ripristinare uno stato del sistema operativo precedente al problema. E, di conseguenza, risolvere quest’ultimo. Cerchiamo di capire, però, come si può creare un punto di ripristino su Windows 10, soprattutto per via del fatto che la prima cosa da fare è quella di abilitare tale funzione.

Fare uno screenshot su Windows 10 in modo semplice e veloce

Fare uno screenshot su Windows 10

Tante volte si ha l’esigenza di catturare lo schermo del proprio computer? Chiaramente non in senso fisico, ma c’è bisogno di fare un’istantanea legata magari ad un certo sito web, ad una pagina di un documento in modo particolare oppure ad una specifica schermata che è comparsa sul display. Fare screenshot su Windows 10 non è assolutamente una cosa complicata o che può essere portata a termine solo da utenti esperti. Vediamo, quindi, nel dettaglio come poter fare screenshot su Windows 10 in modo semplice e rapido.

Masterizzare ISO su USB velocemente: ecco il tool migliore da usare!

masterizzare ISO su USB

Avete bisogno di effettuare una reinstallazione di Windows su un pc che non ha un lettore DVD e non avete la minima idea di come fare? In realtà, masterizzare ISO su USB è molto più facile di quello che possiate pensare. Esiste, infatti, un programmino che è stato realizzato da parte di Microsoft che si occupa di portare a termine l’intero lavoro per conto vostro. Quindi, si occuperà di effettuare il download dell’immagine ISO del sistema operativo, copiarla sulla chiavetta USB e fare in modo che sia avviabile.

Amplificare un microfono: ecco il procedimento per alzare il volume!

come amplificare un microfono

Avete da poco comprato un nuovissimo microfono per il vostro computer, ma durante la registrazione audio di prova il volume vi sembrava effettivamente troppo basso? La prima cosa da fare è quella di non fasciarsi la testa. Infatti, nella maggior parte dei casi tale situazione potrebbe essere dovuta ad una regolazione da modificare all’interno del pannello di controllo di Windows. Quindi, ecco come fare per poter amplificare un microfono in modo semplice e veloce.

Ridimensionare un video: ecco il programma più efficace e facile da usare

Al giorno d’oggi, tablet e smartphone sono due strumenti tecnologici di uso comune e giornaliero. Capita indubbiamente di aver voglia di guardarsi un bel film direttamente sui propri dispositivi mobili. Il problema, però, è rappresentato dal fatto che i film presenti sul proprio computer spesso occupano tanto spazio. Tra alta qualità e una risoluzione in Full HD, infatti, il disco rigido può essere notevolmente appesantito. E diventa fondamentale l’operazione di ridimensionare un video.

Chrome: come disabilitare nuovo stile menu

xlarge copia

Google Chrome, come molti altri, è un software in continua evoluzione. I cambiamenti non si fermano mai, e Google fa di tutto per rendere la sua creatura al passo coi tempi sia in termini di contenuti che di design. Ovviamente, però, si tratta di cambiamenti che non possono sempre piacere a tutti: quello di cui vi parliamo oggi riguarda lo stile dei menu, e nello specifico del menu a tendina che si richiama col tasto destro, che è cambiato nell’ultima versione del browser (solo su Windows, però, e solo nelle versioni beta, dev e Canary). In questa guida vi spieghiamo come si fa a tornare ai menu vecchio stile. 

Consegnato.com: come comprare dagli Stati Uniti


Lo shopping, ormai da molti anni a questa parte, è diventato uno dei pilastri di internet. Sono moltissimi i siti da cui si può acquistare praticamente qualsiasi cosa e farsela recapitare direttamente a casa, e i prezzi diventano di giorno in giorno sempre più competitivi. Ci sono alcuni negozi statunitensi, però, che non spediscono fuori dagli Stati Uniti. Come fare, in questi casi? Immaginate che il vostro prodotto dei sogni sia confinato all’America, ma per quanto vogliate, non avete modo di prendere un aereo ed acquistarlo di persona. In questi casi c’è Consegnato.com.

Come modificare o eliminare il proprio account Google

modificare account google, cancellare account google

Quante volte vi abbiamo parlato delle tantissime cose di cui si occupa Google? Tante, lo sappiamo. E oggi, guarda caso, vogliamo rimanere nell’argomento. Immaginiamo che una grande percentuale di voi che ci state leggendo avrà un account della grande G; d’altronde, basta usare GMail, YouTube o Google+, e l’account viene quasi automatico, in modo da poter gestire facilmente più piattaforme. In questo articolo vi parliamo di come si fa a modificare o eliminare il proprio account Google.

Come aggirare il blocco regionale dei video

come aggirare il blocco regionale dei video

Chiunque si trovi spesso a guardare video in giro per la rete, avrà sicuramente notato una cosa piuttosto strana e fastidiosa: capita che appena prima che cominci la visualizzazione, mentre voi state già pregustandovi il filmato che siete certi state per vedere, sia fatta crollare ogni vostra speranza con un eloquente avviso che vi informa che il video non è disponibile nel vostro paese. A parte queste forme di discriminazione (che capiamo difficilmente), in questo articolo vogliamo spiegarvi un modo semplice che permette di aggirare il blocco regionale. Leggete oltre.

Come creare gratis un negozio di magliette

spreadshirt, creare negozio magliette

Sì, lo sappiamo, il titolo di questo articolo potrebbe sembrare un po’ strano. Vogliamo parlarvi di come creare un negozio di magliette online che sia vostro, con cui disegnare i vostri modelli e guadagnarci su. Pensate un attimo a tutte le applicazioni che potreste crearci: vi basterebbe avere un marchio, magari gestire un sito web o proporre un’idea, per svilupparci su un vero e proprio merchandising e arrotondare così le entrare di fine mese (se pubblicizzato a dovere, ovviamente). Ma come si fa, quindi, a creare questo negozio? È molto semplice: leggete oltre.

Come anticipare o posticipare sottotitoli .srt su Mac

anticipare sottotitoli vlcMolti di voi che ci leggete, ne siamo convinti, seguono telefilm sottotitolati. Sono molti i siti italiani che si occupano di tradurre in tempo reale i lavori provenienti dall’estero, e intorno a tutto questo si è creato un vero e proprio mondo, con migliaia di utenti che di giorno in giorno aspettano i sottotitoli per vedere le proprie serie preferite. Molti utenti, per vedere i video, usano VLC, software che apre automaticamente i sottotitoli con lo stesso nome dei filmati; a volte, però, capita che la fonte non coincida perfettamente col timing dei sottotitoli! Come si fa, quindi? Bisogna scaricare un altro video? Magari era il season finale del vostro telefilm preferito e state imprecando in lingue sconosciute?
Non fatelo, abbiamo la soluzione ad ogni vostro problema!