Avete mai sentito parlare delle applicazioni di Facebook?
Se è da poco tempo che girate nel più hot dei social network forse no, ma sicuramente avrete a che fare con le applicazioni prima o poi.
Con questo termine si intende tutto l’insieme di giochi, programmi, sondaggi, quiz, ecc… che permettono di interagire con gli altri utenti di Facebook attraverso l’uso di appositi strumenti.
Inviare e ricevere messaggi su Facebook
La sezione “Posta” raggiungibile tramite il link posto sul menù principale in alto a sinistra, è sicuramente la più facile da capire in Facebook. Anche un principiante può scrivere e … Leggi il resto
La ricorsione in Java
Nel linguaggio Java ogni metodo può essere ricorsivo. Un metodo ricorsivo altro non è che un metodo che richiama se stesso. Affinché la ricorsione sia corretta e non generi cicli … Leggi il resto
Inserire simbolo dell'euro nelle pagine web
Per inserire il simbolo dell’euro nelle nostre pagine web dobbiamo ricorrere all’entità &euro. La soluzione è compatibile con tutti i browser a partitre dalla versione 4.
Gestire le liste di amici Facebook
Dopo aver preso un po’ di confidenza con Facebook, avremo diversi contatti nella nostra lista amici, che è bene imparare a gestire.
Il modo di agire è diverso a seconda del nostro scopo su Facebook, ma ora impareremo le basi
per gestire una lista lunga e inviare messaggi mirati a chi vogliamo.
Primo approccio alla sezione amici di Facebook
Senza dubbio è la sezione focale di Facebook e in generale di tutti i social network che fanno dell’aggregazione il loro forte: stiamo parlando degli amici. La sezione “Amici” al … Leggi il resto
BSOD(Blue Screen Of Death) Questa bestia terribile!
Quante volte vi siete trovati davanti alla famosa schermata blu di Windows con su scritto “Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer”? … Leggi il resto
Le novità di Photoshop CS4
Sappiamo tutti ormai che Photoshop è sicuramente l’indiscusso dominatore sul mondo della grafica e man mano che andiamo avanti con le versioni vengono implementate nuove funzione e viene alleggerito il programma (non per niente ci sarà il nuovo Windows 7).
Per Adobe l’accoppiata Bridge/Photoshop resta l’ideale per i workflow ad alto ritocco, mentre Lightroom va ancora bene per i workflow ad alto volume di immagini.
CI ritroviamo davanti un programma velocizzato grazie alla nuova tecnologia che sfrutta l’accelerazione hardware ed è 64 bit (solo su Windows).
Effetto erba sui caratteri in Photoshop
L’effetto finale
Ecco quello che sarà il risultato del nostro lavoro.clicca per vedere la piena 1920px x 1200px dimensioni.
Parte 1
Questo tutorial è costituito di tre parti, sullo sfondo sul il testo stesso, e alcuni effetti finali extra. Quindi, prima di tutto lavoriamo sullo sfondo.
Per fare questo abbiamo creato un nuovo documento in Photoshop. L’impostata 1920 x 1200.
Si comincia tracciando una gradiente radiale con il Strumento Gradiente (G), passando da una luce di colore giallo-verde (# adbf41) ad un “mezzo” verde (# 328a26).
Le sequenze di escape in Java
Utilizzando il carattere escape ( \ ) posto davanti ad alcune lettere, si informa il compilatore java che tale carattere deve essere interpretato come un letterale. I letterali sono utili … Leggi il resto
I primitivi in Java
La creazione degli oggetti prevede l’utilizzo delle primitive del linguaggio, in parole povere l’uso delle variabili di base presenti nel linguaggio di programmazione. Le dimensioni delle primitive java sono fisse … Leggi il resto
Come viene definito il PageRank
Nel 2007 Google ha riformulato il proprio sistema tecnico di ranking dei siti, e da quel momento sono cambiate parecchie cose. Nel 2005 i metatags erano molto importanti, ed oggi non servono praticamente a nulla. E’ importante, quindi, comprendere i cambiamenti e soprattutto, comprendere come Google definisce il ranking dei siti nel proprio motore di ricerca. Essere nelle prime posizioni, alla fine dipende da cosa?
La matematica con Java
Java mette a disposizione dell’utente alcune funzioni matematica, tramite la classe java.lang.Math, tali funzioni quindi, sono raggiungibile tramite la notazione: Math.metodo(valore); Nella maggior parte dei casi, esse ricevono uno o … Leggi il resto
Visualizzare applicazione per iPhone sulla TV
Come vi avevamo anticipato giorni fa, l’ultima versione dell’SDK contiene delle API che consentono di collegare l’iPhone alla TV per utilizzare le applicazioni che implementato tale codice. La prima prova … Leggi il resto
Software di Riconoscimento Facciale
Stufi di scrivere la password all’accensione del pc? Oppure avete paura che qualcuno possa intromettersi nel vostro computer scoprendo la password ? Grazie a questo software di riconoscimento del viso … Leggi il resto