Firefox dispone da diverso tempo di una modalità denominata “Navigazione anonima” che non memorizza sul computer i dati relativi alla sessione. Questo strumento nelle versioni recenti è stato ulteriormente potenziato e consente ora di eseguire contemporaneamente sessioni normali e sessioni “anonime” del browser.
Gmail, ripristinare il blocco delle immagini
Recentemente Google ha modificato la modalità predefinita con cui Gmail gestisce le immagini caricate da remoto nel messaggi. Se in precedenza queste venivano bloccate salvo indicazione esplicita da parte dell’utente, ora il caricamento avviene automaticamente anche se attraverso l’intermediazione di un server proxy sicuro.
CCleaner, gestire i programmi in Avvio automatico
Proseguiamo in questo post nella descrizione delle funzioni avanzate disponibili nel programma gratuito CCleaner. Dopo aver visto la gestione delle eccezioni e le funzioni per la pulizia del registro, esaminiamo ora il modulo che permette di disabilitare o rimuovere i programmi che si avviano automaticamente assieme al sistema operativo Windows.
Google Chrome, svuotare cache, cookie e cronologia
Google Chrome al pari degli altri browser memorizza numerosi dati durante la navigazione. La cache ad esempio permette di velocizzare il caricamento successivo dello stesso sito mentre la cronologia consente di ritrovare facilmente una pagina visitata precedentemente. A volte però per la privacy degli utenti o per risolvere piccoli malfunzionamenti è necessario fare pulizia tra le informazioni memorizzate nel browser.
Come aggiungere file a Dropbox
Dropbox è uno dei servizi più celebri che consentono di salvare i propri file nel cloud e di condividerli facilmente con altri utenti. Aggiungere un file al proprio disco remoto Dropbox è una operazione molto semplice sia operando attraverso l’interfaccia web del servizio sia utilizzando i client desktop ufficiali.
Firefox, come aggiungere il dizionario italiano
Il browser opensource Mozilla Firefox dispone di alcune pratiche funzioni dedicate alla compilazioni di form online. Che si tratti di semplici moduli di contatto o dell’interfaccia per l’aggiornamento di in blog, risulta molto comodo poter disporre di un correttore ortografico che analizzi il testo immesso.
Usare CCleaner per pulire il registro di sistema
Recentemente abbiamo visto come personalizzare il funzionamento del freeware CCleaner attraverso la definizione delle eccezioni. Esaminiamo ora una delle funzioni principali del programma, vale a dire il modulo dedicato alla pulizia del registro nei sistemi operativi Windows.
Avast Browser Cleanup, rimuovere dal browser barre e plugin indesiderati
Molti programmi hanno l’abitudine di installare barre supplementari o plugin nel browser. A volte questi strumenti si rivelano utili mentre in molti altri casi si tratta di elementi a cui l’utente non è interessato. Non è poi raro che anche il malware informatico prende di mira il browser alterandone il funzionamento. Avast Browser Cleanup è uno strumento gratuito che può essere molto utile in situazioni come queste.
EPUBReader, leggere gli ebook con Firefox
ePub è un formato per la distribuzione di libri elettronici molto diffuso nel campo dell’editoria digitale. Basato su XML, ePub è supportato da molti ebook reader e da diversi software per Windows. Gli utenti del browser Firefox possono leggere gli ePub installando la versatile estensione EPUBReader.
Aggiornare gratuitamente Windows 8 a Windows 8.1
Microsoft ha recentemente lanciato Windows 8.1, un sistema operativo che si propone come un sostanzioso aggiornamento del già noto Windows 8. Proprio agli utenti che hanno acquistato Windows 8 Microsoft offre gratuitamente la possibilità di effettuare l’aggiornamento a Windows 8.1. Vediamo come procedere.
Yahoo! Mail, configurare POP, SMTP ed IMAP
Recentemente Yahoo! Mail è stata oggetto di un profondo rinnovamento che ha portato ad una nuova interfaccia web ed ha reso disponibili a tutti nuove funzioni gratuite tra cui spicca l’accesso alla casella di posta tramite POP/SMTP. Questo servizio era già attivo e gratuito per gli utenti di Yahoo.it e di altri domini nazionali ma ora è stato esteso in maniera generalizzata a tutti gli account.
Avviare Windows 8.1 in modalità desktop
Con il recente rilascio di Windows 8.1 Microsoft ha raccolto molti dei feedback ricevuti dagli utenti di Windows 8. L’azienda di Redmond ha in particolare introdotto la possibilità di avviare il sistema operativo direttamente in “modalità desktop”, una opzione che sicuramente farà piacere a chi usa il PC principalmente per lavoro.
CCleaner, come escludere cartelle, drive o chiavi
CCleaner è un software per pulizia dei sistemi Windows che permette di rimuovere file e cartelle non necessarie o addirittura penalizzanti per il funzionamento del sistema operativo. Le opzioni del programma permettono di escludere dalla lista delle aree da pulire file, cartelle e chiavi di registro.
Firefox, come creare un profilo utente pulito
Una funzione poco nota del browser Mozilla Firefox è la possibilità di creare diversi profili di avvio. Si può pensare ad un profilo come ad un insieme di impostazione e personalizzazioni di Firefox che restano fisicamente separate e possono essere richiamate in maniera indipendente ogni volta che se ne ha necessità.
Come inviare una email con iPad e iPhone
Samrtphone e tablet stanno spopolando. È un dato di fatto: negli ultimi anni il mercato mondiale è stato letteralmente invaso da questi dispositivi di nuova generazione, che permettono di compiere azioni anche complesse con una semplicità impensabile solo fino a una decina di anni fa. La navigazione web, e un po’ tutto quello legato a internet, rappresenta una delle principali funzioni di questi nuovi dispositivi; in questo senso, le email rappresentano un ruolo chiave. In questo articolo vi spieghiamo come si fa ad inviare una email dai dispositivi Apple, iPad e iPhone.