Linux / di - Marzo 31, 2009
Il sistema GNU/Linux
Un sistema Linux può essere definito nel seguente modo: ”GNU/Linux è un sistema multitasking a memoria protetta e multiutente”. Di seguito si avrà una spiegazione più concreta:
Linux / di - Marzo 31, 2009
Un sistema Linux può essere definito nel seguente modo: ”GNU/Linux è un sistema multitasking a memoria protetta e multiutente”. Di seguito si avrà una spiegazione più concreta:
Sistemi operativi / di - Marzo 6, 2009
Indice prestazioni Windows misura la capacità della configurazione hardware e software del computer ed esprime questa misura con un numero denominato punteggio di base. Un punteggio di base più alto…
Linux / di - Febbraio 21, 2009
Un sistema Linux si può pensare come una piramide con le seguenti caratteristiche, che sono descritte di seguito. Al livello più basso si trova l’hardware, formato da CPU, memoria, dischi,…
Sicurezza / di - Febbraio 20, 2009
I Firewall possono essere catalogati nel seguente modo: Firewall software, applicazione che è installata sul computer, rifiuta e consente l’accesso a Internet dei vari programmi che lo richiedono; quando un…
Sistemi operativi / di - Febbraio 19, 2009
Quest’articolo è impostato sulla spiegazione degli Aero presenti in Windows Vista. Questa caratteristica di Windows Vista si riferisce alla caratteristica dell’aspetto visivo del sistema, infatti, avviando questa modalità il sistema…
Sistemi operativi / di - Febbraio 18, 2009
Quando arriva ufficialmente Windows 7 ? La domanda nasce dal fatto che questo nuovo Sistema operativo di casa Redmond ha suscitato da subito un enorme dibattito fra gli utenti delusi…
Linux / di - Febbraio 7, 2009
Il concetto che sta alla base di un sistema Linux è di nucleo, o parlando tecnicamente Kernel; questa parte fondamentale e basilare di un sistema Linux gestisce le risorse fondamentali…
HW&SW / di - Gennaio 23, 2009
Per permettere al vostro pc di supportare più di 4 GB di RAM, sia per Linux che per Windoxs XP/Vista, esiste una soluzione : abilitare al sistema operativo la modalità…
Sicurezza / di - Gennaio 21, 2009
Il keylogger è uno strumento o un software che permette di intercettare e carpire ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio computer. Questi dispositivi possono essere sia a…
Sistemi operativi / di - Gennaio 16, 2009
Per funzionare correttamente il sistema operativo Windows XP contiene delle procedure automatizzate, cioè degli strumenti importanti che permettono la gestione di tutte le funzionalità del sistema. Questi servizi o processi…