Tutorial Java #4 : Creare PDF in Java

Creare report, moduli ed esportarli in PDF, è diventata una prassi comune all’interno dei modermi software, questo post spiegherà come produrre un PDF con poche semplici righe di codice Java.

Per aiutarci nello sviluppo utilizzeremo una libreria sviluppata da Lowagie, gratuita e scaricabile all’indirizzo lowagie.com.
Tale libreria è composta da diversi package, per i nostri scopi utilizzeremo il package com.lowagie.txt.pdf, e nello specifico utilizzeremo la classe Document, per descrivere in modo generico un documento.

Leggi il resto

Tutorial Java #3 : Enumerare una collezione Java

Quando si crea una collezione di oggetti nel linguaggio JAVA, si ha bisogno primo o poi di visitare in qualche modo la collezione di oggetti creata, per far ciò ci viene in aiuto l’interfaccia Enumaration.

Questa interfaccia definisce astrattamente due metodi:

boolena hasMoreElemnts()
Object nextElement()

Il primo metodo ritorna true o false se esiste un’ulteriore elemento su cui poter iterare, il secondo metodo ritorna il prossimo elemento della collezione oppure solleva un’eccezione se non esistono altri elementi da iterare.

Leggi il resto

Tutorial Java #2 : Visualizzare un'immagine in un applet

Lo scopo di questo post è quello di illustrare la semplicità di visualizzazione di un’immagine utilizzando le applet di Java. Per assolvere al nostro compito, utilizzeremo sostanzialmente i metodi e classi messi a disposizione dai package:

  • awt : Contiene la classe Graphics, utile per manipolare l’immagine da visualizzare;
  • applet : Al suo interno possiamo trovare la classe Applet;
  • net : Utilizzata per la gestione degli URL, al fine di ricercare il path dell’immagine da visualizzare;

Leggi il resto

Tutorial Java #1 : Il tipo Annotations @Deprecated

Chiunque sviluppi codice a determinati livelli, cerca sempre di migliorare i propri script, che nel caso di Java sono le Classi, metodi ecc. che compongono un software.

Il continuo sviluppo di codice sempre qualitativamente migliore, deve essere ben pubblicizzato agli utenti utilizzatori del codice, al fine di far utilizzare le nuove versioni al posto delle vecchie.

Leggi il resto

Registrare programmi radio con Windows

Proponiamo un semplice tool che permette di registrare un programma radiofonico e avere direttamente disponibile sul nostro computer un file mp3 da poter gestire come vogliamo.

I requisiti minimi sono una connessione Internet e un computer dove abbiamo installato Windows, a questo punto l’applicazione permette di ascoltare oltre 12.000 radio con la possibilità di registrare il tutto e salvarlo quindi sul nostro computer.

Leggi il resto

Le Annotations

Tra le novità introdotte nella versione 1.5 di Java, troviamo le Java Annotations, esse altro non sono che dei metadati (dati utilizzati per descrivere a loro volta altri dati) associati a determinate parti di codice, quali possono essere le classi, i metodi e le interfacce.

Leggi il resto

Video calcistici da tutto il mondo

Anche gli appassionati di calcio hanno il loro sito di riferimento per guardare spezzoni di partite e gol delle partite più importanti del mondo.
Stiamo parlando di un semplice portale molto simile al famosissimo Youtube, dove gli utenti condividono video e filmati.

Leggi il resto

Parlare in videoconferenza senza software

Vediamo un sito web che permette di avviare tra due interlocutori una videoconferenza senza dover installare alcun software sul computer.

Per avviare questa procedura abbiamo bisogno di tre semplici click, vediamo di seguito come funziona.

Leggi il resto

Gallery Web Designer #1 : siti di moda

Per un buon web designer può risultare utile conoscere siti di aspetto particolare ed intrigante. In questo articolo si dà un’occhiata ai siti web delle aziende più importanti di case di moda dove lo stile e il web design si fondono insieme.

TENDENZE

Si nota la presenza di alcune tendenze principali. Ecco un breve sguardo ad alcune di queste.

Leggi il resto