In pochi sanno esattamente come si utilizzano le azioni Photoshop, eppure sono in grado di garantire un netto risparmio dal punto di vista di click e tempo, senza dimenticare come sono molto da mettere in atto e applicare, dando una grande mano per ottenere degli interessanti risultati, anche senza avere un alto livello di esperienza nel campo del photo editing.
Web Design
Come aggiornare Adobe Flash Player
La tecnologia Flash di Adobe è molto diffusa sul web specie in quei siti che distribuiscono contenuto multimediali (giochi, streaming, video, etc). Il plug-in Flash Player è quindi un componente fondamentale da aggiungere al browser ed il suo costante aggiornamento garantisce prestazioni ottimali e maggiore sicurezza.
Fotoritocco : Modificare Foto Con Photoshop
Oggi vediamo come migliorare o modificare foto tramite Photoshop. Ad esempio potreste voler eliminare i brufoli o aggiungere un tatuaggio che non avete.
Ecco come fare, basta seguire questi otto video tutorial :
1 ) Modifica il colore dei tuoi capelli :
Prima scegliete un colore realistico, altrimenti combinerete un pasticcio!
2 ) Eliminare le rughe
Ecco due tecniche per la rimozione di linee sottili e per la rimozione dei cerchi scuri sotto gli occhi.
3 ) Rimuovere i brufoli
Ecco come utilizzare lo strumento ‘healing’ per rimuovere rapidamente l’acne.
4 ) Rifatevi il trucco
Seguite questo video per modificare il colore degli occhi, dare spessore alle labbra e aggiungere un pizzico di rossore naturale al vostro volto (mi raccomando abbassate il volume se non vi piace la techno!)
5 ) Migliora i tuoi occhi
Utilizzare le tecniche delle star del cinema con Photoshop è possibile. Potrete illuminare le vostre iridi.
6 ) Ammorbidire la pelle
Ecco tre diversi tipi di tecniche di sfocatura per nascondere le imperfezioni della pelle.
7 ) Sbiancati i denti
Denti bianchi madreperla? Ecco come averli!
8 ) Aggiungi un tatuaggio
Un tatuaggio temporaneo sulla vostra pelle potrebbe essere brutto. Allora createvene uno completamente finto, ma con un’impressionante somiglianza ad uno vero!
via | mashable.com
Webcons : 15 Icone Web Di Alta Qualità
Oggi vi facciamo un piccolo regalino, vi segnaliamo un pacchetto di icone realizzate veramente bene. Sono in formato Png o Psd ed arrivano in quattro diversi formati: 256 × 256, 128 × 128, 64 × 64 o 32 × 32. Ogni file Psd naturalmente contiene le informazioni di Photoshop sui livelli di ciascuna icona, che può essere modificata.
Gli autori sono i tipi di GraphicsFuel.com che le mettono a disposizione gratuitamente e viinvitano a condividerle.
via | hongkiat.com
Fotoritocco : Contrastare Immagini Con Photoshop
Rendere più netta e leggibile un’immagine è facile, ma farlo riducendo la perdita in termini di qualità non è cosa da tutti. Tra le tante cose che Photoshop può fare, il contrasto (Sharpen) è una delle funzionalità meno conosciute in maniera approfondita. La maggior parte di coloro che si occupano di fotografia digitale hanno imparato alcune regole fisse. Si regolano, attraverso alcuni valori numerici, alcuni filtri in Photoshop senza realmente capire cosa si sta facendo e dove si può sbagliare.
Oggi vi presentiamo una carrellata di tutorial Photoshop, per ottenere il massimo dalle operazioni di ‘Contrasto’, in pochi semplici passi. In Photoshop, ci sono quattro modalità principali per contrastare un’immagine. ‘Contrasta filtro’ (Filtro-> Contrasta-> Contrasta), ‘Maschera di contrasto’, ‘High Pass Filter’ insieme a ‘Color Lab Sharpening’, oppure si può intervenire direttamente sui dati riguardo la luminosità di un’ immagine.
01. Tecniche avanzate di contrasto in Photoshop
Le migliori tecniche di contrasto sono quelli che si concentrano sulle aree che hanno maggiormente bisogno di nitidezza, lasciando intatte le aree già ben leggibili. Ad esempio, in un ritratto, potrebbe essere utile intervenire sugli gli occhi di un soggetto, evitando però di modificare la texture della pelle. Queste tecniche specifiche sono essenziali soprattutto se si lavora su immagini scansionate da pellicola o su fotografie digitali molto sporche. In entrambi i casi, non avrete bisogno di accentuare la maschera di contrasto.
http://www.photoshopsupport.com
02. Contrastare in Photoshop CS3 utilizzando gli Smart Filters
Photoshop CS3 vi dà la possibilità di utilizzare filtri avanzati. In questo modo un livello si trasforma in un oggetto avanzato e quando vi si applica filtri possiamo intervenire più volte senza degradare la qualità dell’immagine.
http://veerle-v2.duoh.com
03. Contrastare immagini utilizzando gli High Pass Filters
Qualcuno sostiene che si contrasti meglio con una Maschera, altri, a partire dalla CS2, utilizzano Smart Sharpen (Contrasta Migliore), perché garantisce un’ottima nitidezza dell’immagini e uno strumento relativamente facile da usare. Chi ha però bisogno di fare un lavoro di fino, cioè di intervenire precisamente solo su alcune aree, senza toccarne altre, si deve rivolgere agli High Pass Filters.
http://www.photoshopessentials.com
04. Un metodo facile per contrastare le immagini in Photoshop
Ecco come aumentare il contrasto in maniera semplice, puntando ad ottenere un’immagine più realistica.
http://www.tutorial5.com/
05. La nitidezza delle immagini in Photoshop
Questo tutorial photoshop vi conduce attraverso tre differenti metodi per incrementare la nitidezza delle vostre immagini: la maschera di contrasto, l’intervento sugli High Pass Filters, la Maschera di contrasto e la modalità per schiarire e scurire un’immagine fusa divisa su due livelli. Dopo aver capito bene cosa sono Livelli e Maschere, provate i vari metodi e scoprite quello che, di volta in volta, si adatta di più alle vostre esigenze.
http://www.digidiversity.co.uk
via | bestdesignoptions
Creare Template WordPress Dall’Admin Con WoWPt
Tutti quelli che hanno creato un blog con un CMS si saranno resi conto che è molto importante utilizzare un tema adatto al proprio sito ed alle proprie esigenze.
Chiaramente una persona in rado di svolgere l’attività di web designer non avrà problemi, ma chi non è in grado di farlo può acquistare un tema premium per averlo su misura oppure può aiutarsi con le varie risorse gratuite che si trovano sul web.
A breve ci sarà anche un’altra possibilità, ovvero utilizzare un nuovo plugin studiato appositamente per WordPress, il CMS più utilizzato del momento, il quale permette di creare il proprio tema direttamente dal pannello di amministrazione del proprio blog o sito, il suo nome è WoWPth.
Questo plugin è ancora in versione alpha ma i primi test sono stati positivi compresa la compatibilità con i più utilizzati browser quali Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Safari e Google Chrome. Finalmente grazie a WoWPth anche il meno afferrato in ambito grafico potrà facilmente crearsi il proprio tema personalizzato e spostare a proprio piacimento header, footer, sidebar, colonne laterali e/o intestazioni con pochi click.
Font e Immagini Creative Con VEER
Molti blogger amano acquistare immagini di repertorio ricche di creatività. Se anche tu fai parte di questi, sicuramente gradirai conoscere questo nuovo progetto.
Veer è il nuovo sito web dedicato agli amanti della fotografia. Il sito offre la possibilità di acquistare immagini, illustrazioni e font super creativi. Al momento del lancio in Italia, conta già la bellezza di circa 1,8 milioni di prodotti, suddivisi tra illustrazioni e foto creative. Al già molto vasto materiale, si aggiungono anche circa 12.000 tipi di font, suddivisi, a loro volta, tra classici e contemporanei.
Per testare il servizio è possibile usufruire del grande omaggio sulla prima registrazione, ovvero di 10 crediti gratis per acquistare qualche foto e girovagare tra i diversi servizi offerti e ammirare la diverse funzionalità del sito web. Se invece non siete molto convinti e preferite effettuare la registrazione in un secondo momento, ricordiamo che è possibile visualizzare le diverse sezioni e funzionalità del sito tramite la modalità Tour.
Navigando nel sito, subito notiamo la grande importanza e semplicità della ricerca delle foto, attraverso la quale possiamo filtrare i nostri contenuti in base al formato, alle dimensioni e al prezzo del prodotto.
Come detto in precedenza, Veer offre anche tantissimi font, utilissimi se state progettano un nuovo logo o una nuova illustrazione vettoriale o non. La ricerca dei font è suddivisa per stili e collezioni, ed inoltre c'è sempre qualche bel suggerimento sulla destra, dove sono elencati i font più scaricati. I font partono dalla cifra di sette euro e vengono aggiornati giorno per giorno, cercando di soddisfare le vostre esigenze.
Ricordiamo, inoltre, che Verr è anche una community dedicata a tutti i creativi. Registrarsi su Veer è semplicissimo e oltre a disporre dei servizi elencati precedentemente, avrete a disposizione una vasta community di creativi, coi quali fare amicizia, presentare progetti, chiedere consigli e perchè no, instaurare qualche collaborazione.
Come già detto, se vi registrate al sito, avrete subito dieci crediti omaggio, ma se vi state già chiedendo come acquistare ulteriori crediti, anche questo è semplicissimo, basta registrarsi e cliccare sul pulsante acquista crediti. Ricordiamo che in base alla quantità di crediti e alle modalità di pagamento prescelte il valore di ogni singolo credito tende a variare, ovviamente nel senso positivo.
Photoshop Su iPad, iPhone e Galaxy Tab : Aggiornamenti In Arrivo
Presto disponibile un nuovo aggiornamento per l’utilizzo di Photoshop su iPad, iPhone e Galaxy Tab. Un upgrade che sicuramente apprezzeranno gli utenti più esperti e i progettisti.
L’iPad collegato a un computer Mac con Photoshop permette operazioni in rapidità e regolazioni millimetriche grazie alla touchpad.
Per quanto riguarda le versioni di Photoshop su iPad e iPhone, Adobe ci sta lavorando, ma non si sa ancora nulla sull’uscita. Nel frattempo, grazie all’iPad collegato con Photoshop si possono mescolare i colori su una tavolozza virtuale.
Creare Un Pennello Personalizzato con Photoshop
I pennelli di Photoshop si dividono in due categorie : a forma di pennello e a forma di manichetta spray. Un pennello del primo tipo imita la struttura e il comportamento di uno strumento di pittura vera e propria, un pennello fatto di peli, di spugna, o un rullo. Al contrario, un pennello spray consente di variare la sua dimensione, forma e colore.
Cominciamo col dire che, se il pennello è di 500 x 500 pixel, è possibile scalare senza alcuna perdita di qualità, ma se il pennello originale è solo 25 x 25 px (ad esempio), non possiamo stirarlo, pena una grossa perdita di qualità.
L’immagine di origine per creare un nuovo pennello può essere qualsiasi cosa. Si può usare la scansione del tampone di una spugna, ad esempio. Basta convertire l’immagine in scala di grigi (Immagine> Metodo> Scala di grigio) e ottimizzare i livelli (Immagine> Regolazioni> Livelli) in modo che le aree bianche siano prive di texture e le zone nere siano di nero puro.
Una volta apportate queste modifiche, potrebbe essere necessario ridimensionare il documento. Scegliete Immagine> Dimensione immagine, immettere una larghezza massima o un’altezza massima di 500 pixel. Scegliete Selezione> Tutto, quindi scegliete Modifica> Definisci pennello predefinito e dategli un nome. Il nuovo pennello sarà aggiunto ai pennelli che già avete.
via | digitalartsonline.co.uk
5 Tutorial Photoshop Sulla Manipolazione Delle Foto
Riprendiamo un po’ la nostra sezione dedicata ai tutorial photoshop. Di seguito alcuni bellissimi tutorial tratti dal sito http://photoshoptutorials.ws/.
Aggiungere Casco e Lanciagranate ad uno scoiattolo.
Dotiamo uno scoiattolo di casco e lanciagranate introducendo nuovi strumenti di Photoshop CS5.
Leggi Tutorial Completo
Creare Una Porta Sulla Campagna
Questo tutorial mostra come creare una porta che si “affaccia” sua una città di campagna. Venogono utilizzati alcuni effetti di illuminazione, alcuni effetti cromatici. La composizione è ottenuta da diverse immagini, usando i livelli di fusione.
Leggi Tutorial Completo
Come Creare un Effetto Fumetto Con Photoshop
Bellissimo tutorial che vi mostra come modificare una vostra foto per realizzare un fumetto. Spiega come è possibile integrare alcuni oggetti fotografati in giro per casa nella scena e come manipolare la foto per rendere tutto in stile Comic Book.
Leggi Tutorial Completo
Come Creare un Effetto Apocalypse
Viene mostrato come comporre un immagine 3D con elementi dipinti. Vengono utilizzate tecniche approfondite per la manipolazione della luce e delle ombre, con la dovuta attenzione sulla regolazione dei colori.
Leggi Tutorial Completo
Creare Un Effetto Fiamma
Tutorial ricco di trucchi interessanti, che permette in poco tempo di creare un uomo volante in effetto Iron Man. Viene spiegato in dettaglio come applicare effetti di luce cinematografica e manipolare le immagini del fuoco, per adattare al meglio le fiamme alla nostra scena.
Leggi Tutorial Completo
5 Tutorial Photoshop : Creare Un Layout Per WordPress
Per tutti gli aspiranti web designer, oppure per tutti coloro che cercano un ispirazione per creare il proprio tema WordPress, oggi vogliamo segnalarvi 10 tutorial photoshop che spiegano come creare un layout web usando Photoshop.
I tutorial sono in lingua inglese, ma sono di facile comprensione e comprendono molte foto, utili per rendere più facile la comprensione e seguire passo per passo l’evoluzione del nuovo layout.
1 ) Creare Un Interfaccia Divertente e Professionale
http://bloomwebdesign.net
2 ) Creare Un Layout Grunge
http://www.thewebsqueeze.com
3 ) Creare Un Tema WordPress Premium
http://designreviver.com
4 ) Creare Un Layout Corporate
http://psdvibe.com/
5 ) Creare Un Portfolio
http://www.talk-mania.com
Creare Testo 3D Con Photoshop
Photoshop è il programma di grafica più apprezzato del momento, viene utilizzato dagli esperti del settore e anche da parte degli utenti che non hanno molte conoscenze grafiche. Oggi vi presentiamo un tutorial molto simpatico e che vi potrà essere sempre utile: il testo in 3D.
La prima cosa da fare è creare un documento da 320x120pixel a 72 di risoluzione con base nera. Al centro inserite il testo desiderato, con una dimensione di almeno 100pt. E’ consigliabile utilizzare dei font lineari che non creino alcun tipo di problema.
Ora inserite come stile livello una traccia esterna di 1px di colore a scelta, io come colore ho usato: “#FFCC00”. Duplichiamo il testo e creiamo un livello dallo stile:
Livello >Stile Livello >crea livello
Il livello si chiama: “Traccia esterna di [nome testo]”. Eliminiamo il testo senza stile livello. Tenete premuto CTRL e cliccate sulla miniatura contenente il testo originale ed eliminate la parte che risulta selezionata.
Bene, siamo arrivati al momento della sfocatura. Andate su filtro/sfocatura/effetto movimento, impostate come angolo 45 e distanza di 10 pixel. Creiamo delle copie del livello premendo Ctrl+j per 3 volte e uniamo i 4 livelli “Traccia esterna di [nome testo]”.
Infine riprendete il primo livello di testo, riempitelo di nero e il risultato finale dovrebbe essere come quello in figura.
Tutorial Photoshop : Cambiare Colore A Un Immagine
Oggi desideriamo proporvi un interessante tutorial photoshop che può essere molto utile in diverse situazioni: cambiare tonalità alle immagini.
Il soggetto di questa prova è stata una foto con una rana, che noi abbiamo deciso di trasformare nella variante blu.
Ovviamente questa tecnica può essere utilizzata anche su vari oggetti e ambientazioni, per creare delle immagini ancora più suggestive. Dopo aver avviato Photoshop e caricato l’immagine desiderata, posizionatevi all’interno della palette livelli e selezionate la voce “crea un nuovo livello di regolazione”, successivamente selezionate anche l’impostazione dedicata alla Tonalità/saturazione.
A questo punto visualizzerete una finestra, dove prima dove selezionare l’impostazione colora e successivamente scegliere il colore che desiderate donare alla vostra rana. Per impostare perfettamente il colore, dovrete muovere le frecce di saturazione/tonalità finché non avete trovato il colore adatto ai vostri gusti.
Per far diventare la rana blu per esempio, dovrete impostare la tonalità su 210 e la saturazione su 80. Ora il livello di riempimento verrà visualizzato nella palette dei livelli, al di sopra del livello principale. Per rendere la foto ancora più realistica, utilizzate i vari metodi di fusione che di solito si trovano nel lato alto dello schermo, nella zona sinistra.
Fate varie prove e il risultato finale dovrebbe essere molto simile al seguente:
Gadget Per Abbellire Il Vostro Blog O Sito Web
Sempre più diffusa ormai la mania di avere un blog, uno spazio su internet, pubblico ma non troppo, per alcuni una sorta di diario segreto per altri un modo per commercializzare qualcosa e darsi visibilità su internet.
Creare un blog non è molto complicato e chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il web ( e ad oggi chi non ne ha ) può riuscirci in poche mosse. Blogspot, WordPress, SuperEva, sono solo alcuni dei siti che consento di creare un blog in pochissime mosse.
Più complicato è renderlo accattivante, con immagini giochi e altro. A volte trovare dei suggerimenti, gadget o giochi che rendano interessante il tuo blog non è una cosa semplice.
Ma noi siamo qui per aiutavi.
Per esempio vogliamo qui segnalarvi il sito gadget.mondositiweb,com un’intera aerea del sito dedicato “ai siti web” in cui è possibile trovare tutte le informazioni utili per cercare, selezionare ed installare dei gadget sul blog o su un sito web.
I gadget presenti su questo sito sono veramente tanti e coprono i più disparati argomenti che potrebbero essere di vostro interesse, insomma un contenitore in cui andare a trovare ciò che state cercando. E’ possibile arricchire il nostro blog anche con dei giochi flash assolutamente gratuiti, per esempio collegandosi al sito Free online Games sarà possibile in poche mosse esportare Games in Flash e installarli sul nostro blog o sito web grazie ad un semplice processo di copia-incolla e al codice html. I giochi sono suddivisi per categorie e ce n’è per tutti i gusti dai puzzle, ai giochi di strategia e di guerra.
Non dovreste avere quindi alcuna difficoltà a trovare il gioco o il gadget che più si addice alla personalità o al prodotto che volete esprimere tramite il vostro blog.
Tutorial Photoshop 3d : Creazione e modellazione
Continuiamo la nostra carrellata con altri interessanti e utili tutorial Photoshop e sulle sue innumerevoli potenzialità e sfaccettature concentrandoci, questa volta, soprattutto sull’aspetto 3D sempre molto richiesto e studiato.
Ecco alcuni tutorial photoshop 3d
-
Tutorial abbastanza lungo e ben dettagliato per imparare a creare una scatola di cartone realistica con possibilità di aggiungere ombre ad essa!
-
In questo tutorial photoshop, sempre inerente la personalizzazione del testo, vi sarà mostrato come creare un effetto 3D blocchi di testo. È necessario disporre di Adobe Photoshop CS3 Extended o CS4 Extended prima di partire con la lettura e la realizzazione.
-
Come creare il pianeta terra con i livelli 3D
In questo tutorial photoshop riuscirete ad imparare a creare l’icona di un lucido pianeta utilizzando le funzionalità 3D di Photoshop CS3 Extended o CS4 Extended. Questo si baserà sui livelli 3D e sulle mappe di texture.
-
Creare una bandiera realistica in 3D
Se volete creare una bandiera che abbia davvero caratteristiche reali in 3 dimensioni, ecco il tutorial migliore che c’è in rete
-
Come creare un oggetto in 3D per un Logo
In questo tutorial photoshop vi sarà dettagliatamente mostrato come utilizzare una nuova funzione 3D in Photoshop CS4 con l’aiuto di maschere. In tal modo potrete realizzare fantastici e accattivanti logo in 3 dimensioni.
-
Se vi occorre realizzare un mouse con dimensioni che variano da pochi pixel fino a 600 x 350, ecco una guida molto ben fatta che vi aiuta nella creazione del progetto.
-
Come realizzare un testo patriottico
In questo tutorial Photoshop imparerete a realizzare un effetto particolare al vostro testo tramite sovrapposizione di immagini utilizzando le maschere di spostamento.