PayPal grazie alla sua semplicità di utilizzo rappresenta il metodo di pagamento più diffuso nel mondo.
Proprio per la sua semplicità viene spesso attaccato da alcuni hackers, che grazie a semplici ma ingegnosi piani riescono ad entrare nel vostro account personale.
Microsoft e Yahoo riapriranno le trattative
Dopo i disaccordi tra microsoft e yahoo che hanno dipinto le pagine dei siti di appassionati nella prima meta del 2008, pare che nell’anno appena iniziato si possano riaprire le trattative tra le due società.
Questo tipo di voci che circolano sul Web sono alimentate anche dall’incontro tra CEO Microsoft (Steve Ballmer) e il presidente di Yahoo! Roy J. Bostock, dopo che il nuovo CEO Carl Bartz ha dichiarato di aver avuto una lunga discussione con Ballmer.
Chat di Facebook non funziona ?
Ultimante si sono riscontrati insoliti problemi con la chat di facebook, alcuni utenti hanno avuto problemi nella chat di Facebook, che non ha permesso loro di contattare i propri amici mostrando un messaggio d’errore.
Un esempio è nell’immagine sopra indicata.
Fingersi un altro utente su Facebook
Sull’ormai noto Social Network, riuscire a farsi passare per un altra persone, è davvero semplice, molti furbi lo usano per i più svariati motivi: per scoprire o rubare informazioni per esempio.
Winetricks, installare Google Chrome su Linux
Tutti sanno che Google ha deciso di dare la precedenza alle versioni per Windows che rispetto a Mac o Linux per quanto riguarda Google Chrome.
Ma grazie alle potenzialità di Wine è possibile installare e utilizzare Google Chrome per Linux.
4GB di RAM su Linux e Windows XP – Vista
Per permettere al vostro pc di supportare più di 4 GB di RAM, sia per Linux che per Windoxs XP/Vista, esiste una soluzione : abilitare al sistema operativo la modalità PAE (Physical Address Extension), cioè una speciale caratteristica dei processori x 86 che permette di superare i 4 GB di RAM.
Questo procedimento si ottiene mediante un indirizzamento a 36 bit, che rimane compatibile con la vecchia struttura a 32 bit, che consente di utilizzare fino a 64 GB di RAM.
Limitare l'utilizzo della CPU in linux
In molti casi, potrebbe risultare necessario limitare l’utilizzo della CPU.
CPUlimit è un programma che permette di limitare l’utilizzo della CPU, espressa in percentuale.
Microsoft Remote Desktop
Microsoft Remote Desktop è un’applicazione che si rivela decisamente utile se si utilizzano più computer con sistema operativo Windows in diversi luoghi, e consente di connettersi a questi stessi ed utilizzarli come se ci si fosse seduti di fronte.
Per effettuare un accesso da remoto e utilizzare l’applicazione è necessario copiare 4 file nel proprio sistema operativo Windows.
Analizziamo il Service Pack 1 di Windows Vista
Il Service Pack 1 per Windows Vista è servito a fare il punto della situazione per questo nuovo sistema operativo di casa Microsoft.
Diversi sono gli aggiornamenti che il pacchetto di oltre 300 MB ha introdotto. Gli utenti fremevano per l’immediato rilascio proprio sia per cercare di ottimizzare le performance del sistema e sia per rendere il sistema più stabile.
Avviare Linux in 5 secondi
In quest’ambito le prestazioni di windows 7 rimangono uno degli argomenti più discussi. Per questo motivo vi mostrerò la versione modificata di Fedora, in grado di avviarsi in 5 secondi.
Controllare file torrent
Vertor fa il lavoro sporco di controllare automaticamente tutti i torrent dei trackers come Mininova, Pirate Bay, Demonoid ecc ecc per evitare di farti scaricare fake torrent.
Gadgets iGoogle
iGoogle, l’home page personalizzata di Google, e ‘ molto di più di una semplice pagina Internet di ricerca da aprire al lancio del browser. La grande utilita’ consiste nel poter aggiungere elementi rendendo questa home page una sorta di PC desktop, in cui mettere in vista tutte le applicazioni più utili.
Ecco una raccolta di 10 elementi da aggiungere subito:
Testare le pagine web con Explorer, Firefox e Chrome
Windows 7 meglio di Vista? Alcune caratteristiche
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft prende il nome di Windows 7, sono così abbandonati ai diversi appellativi riguardanti i vecchi sistemi (Windows 2000, Windows XP e così via).
La notizia ufficiale annunciata direttamente da Steve Ballmer, CEO di Microsoft, durante il PDC (Professional Developer Conference) 2008 svoltasi a Redmond è che bisogna aspettare a metà 2009 per provare le novità grazie al rilascio della prima versione beta ufficiale del nuovo sistema operativo e seguendo le previsioni, il primo rilascio ufficiale stabile dovrebbe avvenire a gennaio 2010.
Pericolo keylogger?
Il keylogger è uno strumento o un software che permette di intercettare e carpire ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio computer.
Questi dispositivi possono essere sia a livello hardware sia a livello software: