Se avete anche solo un minimo di pratica con SEO e gestione si siti web, avete sicuramente già avuto a che fare con l’attributo nofollow, nei link che escono dal vostro sito. In questo articolo andremo a spiegarvi nello specifico di cosa si tratta, perché è importante, quando e dove deve e può essere usato, e cosa si rischia se non lo si usa. Leggete di seguito.
Consegnato.com: come comprare dagli Stati Uniti
Lo shopping, ormai da molti anni a questa parte, è diventato uno dei pilastri di internet. Sono moltissimi i siti da cui si può acquistare praticamente qualsiasi cosa e farsela recapitare direttamente a casa, e i prezzi diventano di giorno in giorno sempre più competitivi. Ci sono alcuni negozi statunitensi, però, che non spediscono fuori dagli Stati Uniti. Come fare, in questi casi? Immaginate che il vostro prodotto dei sogni sia confinato all’America, ma per quanto vogliate, non avete modo di prendere un aereo ed acquistarlo di persona. In questi casi c’è Consegnato.com.
WordPress: come inserire un sistema di voti ai post con GD Star Rating
Ormai era da un po’ che non vi parlavamo di WordPress e, in generale, dei CMS a distribuzione gratuita e dei loro plugin. Oggi, come già accennato nel titolo, rimaniamo in tema WP, sicuramente uno dei content management system più scaricati al mondo. Grazie alla sua estrema flessibilità e semplicità d’uso, infatti, rappresenta la risorsa definitiva per chi, senza particolari conoscenze di programmazione, vuole metter su un sito in pochi e semplici passi. Ma andiamo a parlare nello specifico di ciò di cui trattiamo oggi: come si fa ad inserire un sistema di voti ad un post? I plugin disponibili sono tantissimi, e bassa girare un attimo per la rete; in questo articolo vi parliamo di GD Star Rating.
Whatsapp, cos’è e come funziona
È innegabile che la comunicazione negli ultimi anni stia conoscendo una evoluzione incredibile. Sono tanti i dispositivi che nascono e crescono proprio con l’intento di migliorare la comunicazione tra le persone: stiamo ovviamente parlando di tutti i nuovi smartphone, tablet e quant’altro che, poggiandosi su social network o software di messaggistica, si impongono come mezzi imprescindibili per comunicare con qualcuno in tempo reale. Oggi andremo a parlarvi di uno dei prodotti più celebri, Whatsapp. Vediamo insieme cos’è e come funziona.
Tradedoubler: cos’è e come funziona
Quello del guadagno online è di sicuro uno dei temi caldi del web: chiunque, con un po’ (ok, anche più di un po’) di impegno e qualche progetto ben avviato, può crearsi un’entrata più o meno fissa, che magari lo aiuti ad arrotondare un po’ a fine mese (o, perché no, anche di più). Qualche tempo fa, sempre tra queste pagine, vi abbiamo parlato di AdSense, sicuramente il programma più noto del settore, made in Google; mentre oggi vogliamo parlarvi di Tradedoubler, un altro programma molto conosciuto in Italia e nel mondo. Vediamo di seguito come funziona e quali sono le sue caratteristiche peculiari.
Come creare un meme
Non molto tempo fa vi abbiamo proposto un articolo in cui descrivevamo 9gag, un sito che in questi ultimi mesi sta avendo un vero e proprio boom di visite e interazioni. La meccanica che propone è semplice: condivisione e divertimento. Chiunque può inviare immagini divertenti fatte in autonomia o trovate in giro su internet, e in base ai voti che riceveranno esse diventeranno visibili a più o meno persone, e quindi più condivise, e quindi, di conseguenza, più popolari.
Ma basta dare un’occhiata al sito per notare l’immensa diffusione di meme, quelle immagini divertenti e ripetute che sottolineano un modo di essere o situazioni comuni a più persone. In questo articolo vi spieghiamo come si fa a creare un meme, o meglio, un’immagine composta da meme, senza dover smanettare con particolari programmi di grafica o simili.
Come usare iPhone come Hotspot personale
Dal momento dell’uscita sul mercato del primo iPhone, una delle mancanze più gravi fu quella riguardante l’impossibilità di usare il dispositivo come hotspot personale; di sfruttare con altri dispositivi, cioè, la sua connessione a internet (procedimento detto tethering). Grazie all’aggiornamento a iOS 5.0, però, le cose sono finalmente cambiate, e Apple ha deciso di permettere agli utenti di condividere una connessione 3G con altri dispositivi. Vediamo insieme come si fa, e quali sono i passaggi necessari.
iCloud: come cancellare elementi dallo Streaming Foto
Una delle maggiori innovazioni introdotte con iOS 5 è sicuramente rappresentata da iCloud, la famosa “nuvola” di Apple che fornisce all’utente sincronizzazione e backup dei dati, indipendentemente dal dispositivo da cui provengono. Scattate una foto con iPhone ma volete averla anche sull’iPad che avete tristemente lasciato a casa? Non c’è bisogno né di invio di email né di particolari trasferimenti: se impostato correttamente e con una connessione ad internet, il dispositivo invierà immediatamente le foto a iCloud, che le renderà disponibili a tutti i device connessi all’account. Comodo e veloce.
Ma su internet ci si chiede, come si fa ad eliminare una foto dallo streaming di iCloud? Si può?
Come disattivare il Diario di Facebook
Questo è un articolo per tutti quei nostalgici che odiano la nuova visualizzazione di Facebook e farebbero di tutto per tornare a quella precedente (seppure, vabbé, scendendo a qualche compromesso). Esatto, nostalgici! Avete letto bene! C’è un modo per disattivare il Diario di Facebook e tornare alla visualizzazione classica, e si può fare con qualche semplice clic e senza smanettare in codici o cose complicate. Il tutto è possibile con un’estensione disponibile per Chrome e Firefox. Vediamo insieme come si fa ad attivarla, come funziona e cosa comporta nella navigazione
Cos’è Volunia e come si accede
Cosa vi viene in mente, se vi diciamo web 2.0? Pensate ai blog? Ai social network? Alla condivisione in generale? Beh, sì, il web “duepuntozero” è tutto questo, ma forse non è ancora finito. Oggi vogliamo parlarvi di un progetto tutto italiano che sta facendo molto parlare di sé, nel bene e nel male. Si chiama Volunia, e il suo slogan è seek&meet. Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa si tratta.
Come incorporare un video di YouTube in HTML
YouTube, come ben sapete, è probabilmente il più famoso canale di video presente sulla rete. Milioni i filmati caricati sulla piattaforma, grazie soprattutto all’interfaccia user-friendly e alle immense possibilità di condivisione che offre. Condivisione che, come spesso accade, si rivela protagonista di uno dei nostri articoli: qui vi spiegheremo infatti come si fa ad allegare un video di YouTube nel codice HTML di uno dei vostri articoli, in un blog ad esempio. Andiamo a vedere di seguito.
Onavo: come risparmiare dati sotto connessione 3G su iPhone e iPad
Quello della connessione 3G, soprattutto qui in Italia, rappresenta un problema spinoso. Vuoi perché la rete cellulare non è ancora diffusissima, vuoi perché la banda dati non riesce quasi mai a raggiungere velocità ottimali, a meno che non ci si trovi nei dintorni di una grande città è difficile che si riesca ad usare fluentemente la connessione 3G per internet. E chi si trova ad avere un abbonamento dati sul proprio iPhone o iPad, siamo sicuri che ha molto a cuore la questione. Oggi vi parliamo di Onavo, un’applicazione che riuscirà a farvi risparmiare banda in fase di connessione a internet sotto rete 3G con i vostri iDevice. Vediamo insieme come funziona.
Come cambiare data e luogo dei post su Facebook
Vi parliamo spesso di Facebook, e l’ultima volta l’abbiamo fatto in relazione alla funzionalità Pagine (in questa pagina trovate l’articolo completo). Oggi vogliamo andare ad esaminare un fattore che riguarda da vicino la condivisione degli elementi sul proprio Diario.
Come saprete, dall’introduzione della Timeline sul noto social network, al centro della pagina c’è una linea del tempo (la timeline, per l’appunto) attorno la quale si costruiscono, man mano, i post e le condivisioni. E se volessimo aggiungere un elemento in una determinata parte della timeline, e non in alto sul nostro profilo? Vediamo come si fa.
Cos’è 9gag?
Il mondo di internet è pieno di cose. Talmente pieno che ad esaminarle tutte non basterebbero anni. Per fortuna, col passare del tempo nel web si creano i cosiddetti trend, che altro non sono che mode diventate famose per l’alto numero di utenti che se ne interessa. Tutto questo, ovviamente, grazie all’immenso potere della condivisione, al passaparola.
In questo articolo vogliamo parlarvi di un fenomeno che ha investito internet nell’arco dell’ultimo anno. Si tratta di 9gag, di cui probabilmente avrete visto le immagini condivise su Facebook o su uno dei tanti social network in circolazione.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Pinterest, cos’è e come funziona
Navigando per la rete si trovano davvero tantissime idee differenti, soprattutto in un periodo in cui i social network la fanno da padroni. E ne nascono davvero tantissimi, ognuno volto a cercare di ritagliarsi quell’angolo più o meno grande nell’immenso mondo di internet. La condivisione, come sappiamo, è ormai diventata parte integrante delle nostre vite, e può rappresentare il modo migliore per farsi conoscere e far conoscere le proprie idee in tutto il mondo. È questo il concetto alla base di Pinterest, così come quello di ogni altro social network. Qui è il nome stesso a darci un indizio di come funziona. Vediamo insieme qualche caratteristica di questo nuovo, interessante progetto.