Password Gorilla, di cui abbiamo già esaminato il funzionamento di base, è uno strumento molto versatile per proteggere i dati di login utilizzati su internet e più in generale qualsiasi genere di codice riservato. In questo post analizzeremo le funzioni di importazione ed esportazione disponibili in Password Gorilla.
Sicurezza
OpenOffice, proteggere i documenti con una password
I documenti creati con Apache OpenOffice possono essere efficacemente protetti da accessi non autorizzati attraverso una password. Questo strumento è disponibile in tutti i programmi principali del pacchetto OpenOffice (Writer, Calc, Impress, Draw) ed è stato ulteriormente potenziato nelle ultime versioni (in questa guida si è utilizzata Apache OpenOffice 4).
Aumenta Il Rischio Virus Per Mac
Pare proprio che gli utenti Mac si debbano iniziare a preoccupare, in quanto sembra che le macchine della Mela stiano iniziando ad essere più vulnerabili; infatti la Sophos, importante azienda … Leggi il resto
Sicurezza Pc : Aggiornamenti Antivirus Per Non Rimanere Mai Allo Scoperto
La sicurezza non è mai troppa nel mondo dell’informatica , specialmente al giorno d’oggi. Come si aggiornano e mutano i sistemi operativi, i programmi, le applicazione così lo fanno i … Leggi il resto
Antivirus gratis : I migliori Antivirus Free
Chiunque navighi conosce perfettamente l’importanza di aver installato nel proprio computer un antivirus, specialmente se la macchina è usata per motivi di lavoro oltre che di svago. Anche i più … Leggi il resto
Videosorveglianza Con la WebCam
Sfruttare la tecnologia del web per situazioni utili come può essere la videosorveglianza di un ambiente chiuso non è cosa improponibile. Esiste un servizio online che si chiama HighlightCam ed … Leggi il resto
Prevenire attacchi esterni con Attacker
Penso che tutti sappiate bene quanta importanza riveste la sicurezza nell’ambito dell’informatica. A maggior ragione per il fatto che sul nostro PC salviamo e manteniamo dati sensibili a volte davvero … Leggi il resto
Attenzione a Javascript
Uno dei punti di forza che ha sempre garantito Adobe è stata la sicurezza. Il suo prodotto non poteva essere usato come tramite per un’infezione o attacchi informatici. La situazione … Leggi il resto
Sicurezza dei dati
I computer che contengono informazioni riservate e importanti sono sia quelli sul posto di lavoro sia quelli di casa quindi entrambi devono essere protetti dagli accessi indesiderati. Negli uffici e nelle aziende questo problema è molto più risentito, perché la perdita o la diffusione dei dati sensibili possono comportare gravi conseguenze sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista legale e sia da un punto di vista concorrenziale.
Sicurezza: terrore digitale!
Quando si parla di sicurezza in ambito informatico, vi si fa riferimento in modo astratto, invece per ogni singolo prodotto occorre chiedersi: “Sicuro da chi?”, “Sicuro da cosa?”. Non sempre è possibili tenere conto di tutte le circostanze, poiché esistono pericoli molto più subdoli.
La sicurezza per cui non è un concetto assoluto e il contesto è molto più importante della tecnologia utilizzata, ad esempio il fatto che un sistema operativo non sia protetto contro le bombe a mano non significa che è inutile.
Riconoscere un Virus
Un antivirus è un software fondamentale che non dove mi mancare nel computer delle persone che navigano su Internet, inoltre l’antivirus deve essere costantemente, anche una volta al giorno, aggiornato, questo serve a inserire nel database interno del software antivirus un nuovo insieme di firma, che rappresentano i nuovi virus che si sono diffusi in rete.
L’efficacia di un antivirus si valuta in base al numero di virus o più in generale malware riesce a riconoscere.
Phishing
L’idea è quella di pescare utenti in rete per farli cadere all’interno di trappole. Su Internet, vi sono malintenzionati che cercano di carpire dati e informazioni concernenti gli utenti.
Quali sono gli scopi del phisher? I soldi. Il phishing ha un ben precisa vittima delle loro azioni: l’home banking, i conti correnti on-line.
Dialer legittimi e Dialer illegittimi
I Dialer legittimi rappresentano in ambito commerciale un tramite per accedere a servizi a sovrapprezzo o a tariffazione speciale.
Il Dialer è un programma auto-eseguibile che altera i parametri della connessione a Internet impostati sul computer dell’utente, agendo sul numero telefonico del collegamento e sostituendolo con un numero a pagamento maggiorato. Tale modifica, per essere legittima, deve essere chiara e ben leggibile dall’utente.
Attenzione ai programmi spia
Si parla di sicurezza informatica e di come stare attenti ai programmi spia che possono essere installati sul computer di un ignaro utente. All In One Keylogger (giunto alla versione 3.x) è un programma in grado di monitorare e memorizzare tutte le attività eseguite su computer su cui è installato. Il programma traccia in maniera dettagliata e del tutto nascosta all’utente vittima, le attività svolte e invia in automatico dei file Log tramite e-mail o utilizzando connessioni Ftp del sistema in cui risiede, senza che l’utente si accorga di niente.
Il firewall di Windows Vista
Il firewall integrato in Windows Vista non sembra portare un grande miglioramento nella sicurezza del computer in cui s’installa. Le novità ci sono ma riguardano soprattutto gli amministratori di rete. … Leggi il resto