Tantissime sono diventate le distribuzioni GNU/Linux, queste distribuzioni sono libere di scaricare, cioè si possono scaricare gratuitamente dalla rete oppure si possono ottenere tramite le “distribuzioni” esistenti, nate per diffondere il sistema operativo su supporti fisici come CD-rom o DVD e colmare la mancanza di connessioni in rete stabili e veloci oppure ancora nelle riviste preposte alla distribuzione e all’informazione.
Autoboxing e Unboxing di tipi diversi
Dalla versione 1.5 di Java è stata introdotta un’importante novità, ovvero la tecnica dell’unboxing e autoboxing automatica.
La conversione di un tipo primitivo quale ad esempio int, boolean ecc. nel suo equivalente oggetto Integer, Boolean e viceversa è un’operazione che necessita della stesura di codice extra, in particolar modo se si utilizzando le Collections.
Grazie all’introduzione dell’ autoboxing e dell’unboxing, la scrittura del codice è diventata più semplice e di più facile comprensione.
La distro di Super Ubuntu pronta all'uso
Super Ubuntu è la distro linux basata su Ubuntu 8.10. La sua caratteristica principale e quella di fornire di base alcuni programmi che normalmente andrebbero istallati a mano.
Scrivere su un file di testo in Java
Nei post precedenti abbiamo iniziato a lavorare sui file, e nello specifico abbiamo creato un file di testo sul nostro hard disk, ora vedremo come inserire degli elementi nel file creato in precedenza.
[sourcecode language=’java’]
public static void scriviFile() {
String path = “C:/mioFile.txt”;
try {
File file = new File(path);
FileWriter fw = new FileWriter(file);
fw.write(“Ciao Modno !”);
fw.flush();
fw.close();
}
catch(IOException e) {
e.printStackTrace();
}
}
[/sourcecode]
Creare un file di testo in Java
Tramite il package java.io è possibile gestire operazioni di input/output sia su file sia su periferiche. Lo scopo di questo post è la creazione di un file di testo, mentre negli aritcoli successivi vedremo come eliminare, modificare ecc. un file di testo.
Creare facilmente un Album fotografico on line con Jalbum
Avete mai desiderato creare un bellissimo album fotografico on-line da condividere con i propri amici? Jalbum – web photo album generator permette di fare proprio questo.
E’ un generatore di album per il web incredibilmente versatile e flessibile, ed estremamente facile da usare. Installare il software sul vostro computer è semplice e veloce.
MD5 e Java
Vedremo in questo post come codificare una frase utilizzando l’algoritmo MD5 in java, l’operazione è resa semplice dalla presenza del package java.security.MessageDigest, supponiamo di voler codificare il testo : “da_codificare”, per far ciò ci avvarremo dell’oggetto MessageDigest, con il quale specificheremo il tipo di algoritmo di codifica da utilizzare, in questo caso MD5.
Tre semplici modi per inviare file di grandi dimensioni sul Web
Condividere file di grandi dimensioni come per esempio file musicali, o album fotografici, attraverso l’invio di e-mail è un impressa davvero difficile perché spesso alcuni allegati non sono accettati, o in molti altri casi esiste un limite di megabyte in invio e ricezione.
Quando questi limiti non esistono, l’invio richiede comunque un notevole dispendio di tempo e di utilizzo di banda. Il risultato? Spesso si rinuncia alla condivisione con parenti ed amici. Parleremo oggi di alcune applicazioni che rendono il download, la condivisione, la gestione di file di grandi dimensioni finalmente possibile in tempi rapidi.
Eliminare worm Conficker
Un worm è una particolare categoria di software nocivo che è in grado di auto replicarsi, per diffondersi ha bisogno di legarsi ad altri eseguibili; la tipologia forse più subdola di worm sfrutta dei bug presenti su alcuni software o sistemi operativi, in modo da diffondersi automaticamente.
Il worm Conficker, lo scorso ottobre è stato tra i primi ad approfittare di una grave vulnerabilità di Windows, e continua a diffondersi, vi è stata anche una variante di Conficker, la versione B, che è riuscita a infettare oltre un milione di computer in meno di 24 ore.
Come installare jdk 1.5 su Linux
Prima di analizzare i passi da seguire per l’installazione e la configurazione del software, occorre scaricare il pacchetto dal sito ufficiale della Sun e ovviamente occorre selezionare quello corretto, cioè quello funzionante sotto Linux. La versione da scaricare deve essere la RPM poiché la stragrande maggioranza delle distribuzioni le supporta.
Il comando shutdow
Molti ignorano alcune importanti opzioni del comando shutdow.
Che cosa sono i Dialer?
I dialer sono dei programmi che creano connessioni ad Internet a un altro computer tramite la comune linea telefonica o un collegamento ISDN.
La conseguenza più rilevante della presenza di un dialer maligno sul computer è il consistente addebito nella bolletta telefonica causato dall’utilizzo inconsapevole di numeri a tariffazione speciale. Il problema è che la vittima è convinta di utilizzare la propria connessione, con tariffe agevolate, mentre il dialer fa di tutto per tenere nascosta la sua presenza causando addebiti consistenti.
Breve introduzione sui Firewall
Vediamo come funzionano i firewall e a cosa si deve fare attenzione. Un firewall è un muro di fuoco che separa il PC da Internet, riesce a controllare il traffico … Leggi il resto
Architettura di un sistema Linux
Il concetto che sta alla base di un sistema Linux è di nucleo, o parlando tecnicamente Kernel; questa parte fondamentale e basilare di un sistema Linux gestisce le risorse fondamentali di tutto il sistema, cioè la CPU (Central Processing Unit), la memoria e le diverse periferiche collegate al computer. Tutto il resto, cioè la parte che prevede l’interazione con l’utente deve essere realizzato tramite programmi appositi che sono gestiti ed eseguiti dal Kernel, che accedono alle risorse hardware tramite le richieste a quest’ultimo.
Attenti ai cracker! Ecco una mappa dei pericoli
La rete Internet è un luogo d’incontro in cui è possibile comunicare in piena libertà. Ma, ovviamente, anche a causa di questa libertà, si nascondono anche tante trappole che mettono a rischio la nostra privacy e le nostre informazione che viaggiano sulla rete.