Torniamo a parlare di Password Gorilla per analizzare una funzione molto interessante integrata in questo programma. Password Gorilla è infatti in grado di generare delle password casuali estremamente difficili da scoprire e permette anche di stabilirne lunghezza e caratteristiche di sicurezza.
Google Chrome, come attivare le funzioni sperimentali
Fin dal suo debutto il browser Google Chrome ha seguito un ciclo di sviluppo molto serrato. In ogni versione di Chrome sono presenti numerose funzioni sperimentali che per ragioni differenti non sono abilitate. Un comando speciale del browser permette di vedere l’elenco di queste funzioni ed eventualmente di abilitarne l’uso.
Creare PDF/A con PDFCreator
Il PDF/A, come abbiamo visto in passato, è uno standard basato sul formato PDF e costruito per l’archiviazione di lungo periodo dei documenti digitali. Vedremo in questa guida come un file PDF/A possa essere creato con PDFCreator mentre in un precedente post abbiamo visto come procedere con Apache OpenOffice.
Password Gorilla, come importare ed esportare le password
Password Gorilla, di cui abbiamo già esaminato il funzionamento di base, è uno strumento molto versatile per proteggere i dati di login utilizzati su internet e più in generale qualsiasi genere di codice riservato. In questo post analizzeremo le funzioni di importazione ed esportazione disponibili in Password Gorilla.
OpenOffice, proteggere i documenti con una password
I documenti creati con Apache OpenOffice possono essere efficacemente protetti da accessi non autorizzati attraverso una password. Questo strumento è disponibile in tutti i programmi principali del pacchetto OpenOffice (Writer, Calc, Impress, Draw) ed è stato ulteriormente potenziato nelle ultime versioni (in questa guida si è utilizzata Apache OpenOffice 4).
Creare stampanti PDF multiple con PDFCreator
Parlando di PDFCreator abbiamo visto qualche tempo fa come l’installazione del programma si concluda con la configurazione nel sistema operativo di una stampante PDF virtuale richiamabile dalla procedura di stampa di qualsiasi programma. PDFCreator permette però di creare ulteriori stampanti ognuna delle quali può assolvere ad una funzione specifica.
Password Gorilla, un programma per memorizzare le password
Password Gorilla è un semplice ma versatile programma che permette di gestire in sicurezza ogni genere di password. Distribuito gratuitamente con licenza GPL, Password Gorilla può essere scaricato nelle versioni per Windows, Linux e Mac a partire dal sito ufficiale del progetto.
Correggere gli errori del disco rigido in Windows 7
Accade a volte che uno più file memorizzati sul disco rigido si danneggino con una perdita totale o parziale delle informazioni contenute. Il sistema operativo Windows 7 dispone di uno strumento integrato denominato “ScanDisk” che può individuare gli errori nel disco rigido e tentare di correggerli.
Velocizzare Firefox attraverso la cache
La velocità con cui è possibile caricare una pagina web dipende in massima parte dalla qualità della connessione utilizzata. Per chi utilizza connessioni lente e con conteggio del traffico a volume è possibile migliorare le prestazioni intervenendo sulla gestione della cache del browser. In questa guida vedremo gli strumenti messi a disposizione da Mozilla Firefox.
Eliminare i file duplicati con CCleaner
In passato abbiamo esaminato numerose funzioni di CCleaner, un programma leggero ed efficiente che consente di eseguire molte azioni di “manutenzione” in ambiente Windows. In questa guida vedremo come utilizzare CCleaner per rimuovere dal disco rigido i file duplicati e guadagnare in questo modo spazio.
Google Chrome, disattivare la traduzione automatica dei siti
Il browser Google Chrome è configurato in maniera predefinita per riconoscere la lingua delle pagine web visitate e, se questa differisce da quella utilizzata dall’utente, proporne la traduzione. Si tratta di una funzione indubbiamente comoda ma che potrebbe risultare superflua per i navigatori che preferiscono leggere le pagine nella lingua originale.
Google chiude Orkut, come salvare i propri dati
Recentemente Google ha annunciato la prossima chiusura di Orkut, social network lanciato nel 2004. Dopo dieci anni e dopo aver raggiunto un discreto successo in alcuni paesi come Brasile ed India, Orkut sarà definitivamente dismesso il prossimo 30 settembre 2014. Per gli utenti che usano questo social network si pone quindi il problema di salvare una copia dei propri dati.
Creare un documento TIFF multipagina con PDFCreator
PDFCreator, come è evidente fin dal nome, svolge come funzione principale la creazione di documenti PDF. Questo programma tuttavia gestisce in output numerosi altri formati tra cui il TIFF (Tagged Image File Format). Questo formato è utilizzato nella grafica ma è molto comune anche nei documenti trasmessi ad esempio per fax e per email.
Apache OpenOffice, sfruttare al meglio la nuova sidebar
Una delle novità più importati arrivate con il lancio di Apache OpenOffice 4.0 è stata l’introduzione di una nuova sidebar (barra laterale) multifunzione disponibile in tutti i programmi della suite. Confermata nelle successive versioni di OpenOffice la sidebar permette di accedere rapidamente a molteplici funzioni utili.
Usare GNU Nano in Windows
GNU Nano è un celebre editor di testo molto comune nelle distribuzioni Linux che si caratterizza per leggerezza, immediatezza e funzionalità. Come molti altri software del progetto GNU, anche Nano è disponibile per diverse piattaforme e tra queste c’è anche il sistema operativo Windows.