Progettato dagli stessi programmatori di Maps, Google Wave è uno strumento che promette di stravolgere le tradizionali tecniche di comunicazione web e rivoluzionare le metodologie di collaborazione online.
Punta infatti a stravolgere le tecniche di lavoro online e soprattutto si propone come sostitutivo alle oramai immancabili e-mail che pare verranno totalmente dimenticate.
Grosso modo possiamo descrivere Google Wave come un ibrido che in una sola schermata raccoglie numerose funzionalità : si potrà accedere alle proprie e-mail, si avrà la possibilità di utilizzare Google Wave come istant messager e si potranno condividere con questo strumento innovativo sia video che audio.
Ma non è finita qui. Gli utenti Google Wave potranno condividere e collaborare su file di testo o immagini e come accennato la condivisione è estesa anche a video e musica, inoltre si potrà conversare in tempo reale. E’ offerta anche la possibilità di ricontrollare contenuti scambiati anche molto tempo prima, o vecchie conversazioni e aggiungere qualora lo si desiderasse dei nuovi contenuti, effettuare modifiche e quant’altro.
Chiaramente tutti i membri del gruppo con i quali si condivide il documento verranno informati in tempo reale delle modifiche effettuate.
Google Wave crede nell’open source
La cosa più interessante è probabilmente data dal fatto che Google Wave è un prodotto open source e si tratta sostanzialmente di una piattaforma estendibile. Se anche voi siete stati presi dalla Google Wave mania che nelle ultime settimane ha conquistato molti utenti della rete, sappiate che il prodotto è ancora in fase di testing e per poter utilizzarlo in anteprima sarà necessario ottenere un invito, cosa non così semplice.
Questi potranno essere trovati sulla rete, o se siete davvero fortunati offerti da qualche amico.
1 commento su “Google Wave : La comunicazione in casa Google”