S Memo è una app presente in molti smartphone Samsung che permette di gestire una raccolta di note sotto forma di testo o disegno anche accompagnate da un commento vocale. In questa guida vedremo come usare l’applicazione Samsung S Memo per creare semplici promemoria testuali.
Android
La funzione cronologia in Opera Mini
Il browser Opera Mini per Android dispone di una gestione della cronologia molto potente ed efficiente. Attraverso questa funzione è possibile ritrovare facilmente le pagine visitate in precedenza grazie ad una doppia catalogazione per data e per dominio del sito visitato.
Condividere link e testi da Firefox per Android a Gmail
Android ha sempre favorito lo scambio di informazioni tra le applicazione attraverso una serie di funziona native che permettono ad una app di inviare informazioni verso un’altra app. In questa guida vedremo come questo meccanismo permetta di condividere collegamenti e testi da Firefox per Android all’applicazione Gmail.
Guida a Tomdroid, importare file
Come abbiamo visto nelle scorse settimane, l’applicazione Tomdroid per Android può essere efficacemente utilizzata per gestire note ed appunti e per condividerne il contenuto con altre applicazioni. In questa nuova guida a Tomdroid vedremo come importare il contenuto di un file all’interno dell’app trasformandolo in una nuova nota.
Guida a Tomdroid, condividere le note con Gmail ed altre app
Come di recente abbiamo in visto in un paio di guide, Tomdroid è una applicazione per Android che permette di gestire in maniera intuitiva e versatile note ed appunti. In questa terza guida vedremo come sia possibile esportare il contenuto di una nota di Tomdroid verso Gmail o verso altre applicazioni compatibili.
Guida a Tomdroid, come gestire le note
Nella prima guida dedicata all’applicazione Tomdroid per Android abbiamo elencato i siti da cui è possibile scaricare l’app ed abbiamo visto l’impostazione generale dell’interfaccia. In questa seconda guida dedicata a Tomdroid vediamo più nel dettaglio come gestire le note create con questa app.
Tomdroid, gestire note ed appunti su Android
Molti utenti del sistema operativo Linux conoscono Tomboy, un potente programma che permette di gestire note ed appunti. Tomdroid è una applicazione per Android che riprende la filosofia di flessibilità e semplicità di Tomboy trasportandola nel mondo dei tablet e degli smartphone.
Firefox per Android, cancellare la cronologia
In questa guida vedremo come cancellare la cronologia di navigazione ed altre informazioni personali da Firefox per Android. La versione mobile del browser di casa Mozilla, come vedremo, offre due diverse procedure per rimuovere la cronologia dei siti visitati.
Elenco lettura in Firefox, leggere le pagine offline su Android
Il browser Firefox per Android dispone di una funzione per salvare le pagine web visualizzate e leggerne il contenuto anche offline. Questo strumento denominato “Elenco lettura” è perfettamente integrato con Firefox e lavora in coppia con la funzione “Modalità lettura” di cui abbiamo parlato qualche giorno fa.
Firefox per Android, la funzione Modalità lettura
Sui piccoli schermi di tablet e smartphone alcune pagine web si leggono con difficoltà. Firefox per Android dispone di una intelligente funzione denominata “Modalità lettura” che genera una versione ‘ripulita’ di una pagina web molto più semplice da leggere. Grazie alla “Modalità lettura” è quindi possibile concentrarsi sul testo di un documento senza dover ricorrere di continuo allo zoom o allo scorrimento orizzontale della pagina.
Android, scegliere il blocco schermo
Il sistema operativo Android dispone di una funzione denominata “Blocco schermo” che in caso di inattività blocca l’accesso alle funzioni del dispositivo. Per accedere nuovamente alla home screen ed alle app occorre a questo punto eseguire una operazione che può andare dal semplice scorrimento del dito sullo schermo all’inserimento di una password. In questa guida vedremo come scegliere il tipo di “Blocco schermo” da utilizzare in Android.
La sessione ospite di Firefox per Android
Tablet e smartphone sono dispositivi ad uso personale anche se capita spesso di doverli prestare ad amici e colleghi che chiedono di visualizzare un sito o consultare la mail. In questi casi segnalibri, cronologia ed altre impostazione del browser sono accessibili ad altre persone con tutte le implicazioni del caso. Firefox per Android risolve questo genere di situazioni attraverso una brillante funzione denominata “Sessione ospite” che permette di salvare contemporaneamente privacy ed amicizie.
Firefox per Android, salvare una pagina in PDF
Il browser Firefox per Android permette di salvare il contenuto di una pagina web sotto forma di pagina PDF. Si tratta di una funzione molto pratica per conservare un documento interessante e che allo stesso tempo sopperisce alla tipica mancanza di una stampante fisica collegata allo smartphone o al tablet.
Firefox, segnalibri nella home screen di Android
Il browser Firefox per Android presenta varie funzioni di integrazione con il sistema operativo che rendono più comodo e rapido l’accesso ad internet. Firefox in particolare è in grado di creare dei collegamenti nella home screen di Android attraverso cui richiamare con un solo tocco una pagina web.
Opera Mini, i segnalibri in accesso rapido
Nel browser Opera Mini per Android la schermata “Accesso rapido” viene presentata all’apertura di ogni nuova scheda. Al suo interno troviamo i collegamenti a funzioni speciali del browser come le pagine salvate per la consultazione offline o i “Segnalibri non ordinati”. L’accesso rapido di Opera Mini permette anche di memorizzare direttamente nuovi segnalibri a cui accedere più rapidamente.