
RTF, acronimo di Rich Text Format, è un formato per i documenti di testo sviluppato da Microsoft ma ben supportato da un gran numero di programmi di video-scrittura. Per queste ragioni un file formato RTF è spesso la soluzione più veloce per condividere uno stesso documento su sistemi operativi diversi o per modificarlo con programmi differenti.
Guide
Cartelle di Windows, cambiare icona ed immagine
![]()
In ambiente Windows la maggior parte delle cartelle è identificata con una icona generica. Per facilitare il riconoscimento visivo delle varie cartelle però può essere utile cambiare l’icona di default con una più significativa scelta tra quelle incluse nel sistema operativo o magari creata su misura.
Apache OpenOffice, sfruttare al meglio la nuova sidebar

Una delle novità più importati arrivate con il lancio di Apache OpenOffice 4.0 è stata l’introduzione di una nuova sidebar (barra laterale) multifunzione disponibile in tutti i programmi della suite. Confermata nelle successive versioni di OpenOffice la sidebar permette di accedere rapidamente a molteplici funzioni utili.
Creare documenti PDF con PDFCreator

Nel nostro tour tra le stampanti virtuali PDF analizziamo stavolta le funzioni di PDFCreator di Pdfforge. Si tratta di un pacchetto molto noto nel settore che offre una impressionante quantità di funzioni che vanno ben oltre la semplice conversione in PDF di documenti creati con altre applicazioni.
Dividere l’area di lavoro di Apache OpenOffice Calc

I fogli di calcolo aperti in Apache OpenOffice Calc possono facilmente contenere centinaia di righe e di colonne. E’ molto frequente inoltre la necessità di lavorare in parallelo con dati che si trovano in celle molto distanti dello stesso foglio, una situazione che obbliga a scorrere ripetutamente il documento alla ricerca delle informazioni necessarie. Fortunatamente Calc dispone di una funzione che si rivela molto efficace in questo genere di situazione.
5 ottime stampanti virtuali PDF

Il formato PDF ricopre un ruolo fondamentale per l’archiviazione e per l’interscambio di documenti. Per questa ragioni è molto importare disporre di programmi in grado di generare file PDF come abbiamo già visto in altre circostanze. In questa guida esamineremo brevemente una serie di software in grado di creare file PDF attraverso l’astrazione della stampante virtuale.
Il backup dei dati con Toucan

Torniamo a parlare di Toucan, il software portabile che offre funzioni avanzata per gestire file ed archivi in ambiente Windows. Dopo aver introdotto la logica del programma ed aver esaminato la funzione di sincronizzazione, vediamo in questo post come Toucan possa essere utilizzato per gestire i backup di file e cartelle.
Firefox, personalizzare la nuova interfaccia Australis

Abbiamo parlato recentemente della nuova interfaccia grafica Australis di Firefox che ha rinnovato veste e funzioni del browser Mozilla. Tra le caratteristiche di Australis c’è anche una nuova funzione di personalizzazione che permette di adattare Firefox alle proprie specifiche preferenze.
Guida alla nuova interfaccia Australis di Firefox

Con il recente rilascio di Firefox 29, il browser di casa Mozilla ha introdotto una nuova interfaccia grafica denominata “Australis” che presenta significative novità rispetto al passato. Questa nuova GUI caratterizzerà anche le future release di Firefox; in questo post vedremo quindi le sue caratteristiche principali e la maggiori novità introdotte.
La sillabazione del testo con OpenOffice

Apache OpenOffice Writer, come molti altri editor di testo, dispone della funzione “allineamento giustificato” che permette di allineare il testo sia sul bordo sinistro che su quello destro variando la dimensione degli interspazi tra la parole. In alcuni casi però, specie in colonne di testo strette, il risultato di questa soluzione è esteticamente poco gradevole per l’eccessiva presenza di spazi.
La differenza tra backup completo, differenziale ed incrementale

Torniamo a parlare di backup per approfondire una questione tecnica di notevole importanza. Per ottimizzare l’uso dei supporti di backup e ridurre i tempi necessari ad effettuare la copia di sicurezza molto spesso non si salvano tutti i dati ma solo quelli variati rispetto ad un precedente salvataggio. A seconda dei casi si parlerà quindi di backup differenziale o incrementale.
OpenOffice, modificare tema e dimensione delle icone
![]()
La suite Apache OpenOffice offre una interfaccia ampiamente configurabile e personalizzabile attraverso numerose barre degli strumenti. In questa guida vedremo come sia possibile scegliere tra diversi temi per le icone delle barre e come sia possibile regolarne la dimensione secondo le proprie esigenze.
Una strategia di backup con tre supporti

A prescindere dall’uso che si fa del computer, il backup è uno strumento di sicurezza fondamentale che mette a riparo i dati anche difronte agli imprevisti più inattesi. In questa breve guida introdurremo l’argomento a partire dalla corretta progettazione di una adeguata strategia d’azione per le copie di sicurezza.
Promemoria sul desktop con A Note

Per molti utenti il computer è ormai uno strumento d’uso quotidiano che si accende al mattino, si usa durante il giorno e si spegne solo a tarda sera. Proprio per questo motivo il monitor è per molti il luogo ideale per raccogliere appunti e annotare promemoria. A Note, un programma per gestire note sul desktop, è dotato di una funzione per gestire avvisi a tempo che risulta molto utile per non dimenticare i propri impegni.
A Note, foglietti virtuali da attaccare al desktop

Navigando in internet o lavorando al computer capita speso di incontrare informazioni interessanti che si vorrebbe poter appuntare da qualche parte. Allo stesso modo spesso farebbe comodo poter fissare idee ed elenchi puntati da poter riprendere in un momento successivo. A Note è un piccolo programma gratuito che si propone proprio di risolver queste ed altre esigenze.