google notifiche audio

Google Chrome: come abilitare gli indicatori di provenienza audio nelle schede

google notifiche audio

Oggi vi parliamo di una funzione piuttosto utile che è possibile attivare in Google Chrome. Il web ha davvero moltissime cose al suo interno: video, immagini, testi, flussi audio e chi più ne ha più ne metta. Per questo capita spesso che, specialmente quando si hanno più schede aperte nello stesso browser, si senta un flusso audio ma non si riesca proprio a capire da dove provenga. Ed è una cosa che può essere ovviamente piuttosto fastidiosa, perché a quel punto non c’è altro modo che esaminare una ad una le schede aperte. 

Leggi il resto

euro 2012 streaming

Come vedere in streaming le partite di Euro 2012

euro 2012 streaming

Lo sappiamo tutti: in questi giorni sono in corso gli Europei di calcio, seguitissimi in Italia e in tutta Europa. In questo articolo vogliamo parlarvi di come si fa a vedere in streaming le partite dell’evento, sia da computer che da tablet o smartphone. Insomma, se per qualche motivo non vi trovate a casa, o non avete un televisore a disposizione, siamo convinti non vorreste mai perdervi la finale di stasera.

Leggi il resto

attributo nofollow

Attributo Nofollow: cos’è e come si usa

attributo nofollow

Se avete anche solo un minimo di pratica con SEO e gestione si siti web, avete sicuramente già avuto a che fare con l’attributo nofollow, nei link che escono dal vostro sito. In questo articolo andremo a spiegarvi nello specifico di cosa si tratta, perché è importante, quando e dove deve e può essere usato, e cosa si rischia se non lo si usa. Leggete di seguito. 

Leggi il resto

cos'è tradedoubler

Tradedoubler: cos’è e come funziona

cos'è tradedoubler

Quello del guadagno online è di sicuro uno dei temi caldi del web: chiunque, con un po’ (ok, anche più di un po’) di impegno e qualche progetto ben avviato, può crearsi un’entrata più o meno fissa, che magari lo aiuti ad arrotondare un po’ a fine mese (o, perché no, anche di più). Qualche tempo fa, sempre tra queste pagine, vi abbiamo parlato di AdSense, sicuramente il programma più noto del settore, made in Google; mentre oggi vogliamo parlarvi di Tradedoubler, un altro programma molto conosciuto in Italia e nel mondo. Vediamo di seguito come funziona e quali sono le sue caratteristiche peculiari. 

Leggi il resto

come creare un meme

Come creare un meme

come creare un meme

Non molto tempo fa vi abbiamo proposto un articolo in cui descrivevamo 9gag, un sito che in questi ultimi mesi sta avendo un vero e proprio boom di visite e interazioni. La meccanica che propone è semplice: condivisione e divertimento. Chiunque può inviare immagini divertenti fatte in autonomia o trovate in giro su internet, e in base ai voti che riceveranno esse diventeranno visibili a più o meno persone, e quindi più condivise, e quindi, di conseguenza, più popolari.
Ma basta dare un’occhiata al sito per notare l’immensa diffusione di meme, quelle immagini divertenti e ripetute che sottolineano un modo di essere o situazioni comuni a più persone. In questo articolo vi spieghiamo come si fa a creare un meme, o meglio, un’immagine composta da meme, senza dover smanettare con particolari programmi di grafica o simili.

Leggi il resto

iphone hotspot personale

Come usare iPhone come Hotspot personale

iphone hotspot personale

Dal momento dell’uscita sul mercato del primo iPhone, una delle mancanze più gravi fu quella riguardante l’impossibilità di usare il dispositivo come hotspot personale; di sfruttare con altri dispositivi, cioè, la sua connessione a internet (procedimento detto tethering). Grazie all’aggiornamento a iOS 5.0, però, le cose sono finalmente cambiate, e Apple ha deciso di permettere agli utenti di condividere una connessione 3G con altri dispositivi. Vediamo insieme come si fa, e quali sono i passaggi necessari.

Leggi il resto

volunia

Cos’è Volunia e come si accede

volunia

Cosa vi viene in mente, se vi diciamo web 2.0? Pensate ai blog? Ai social network? Alla condivisione in generale? Beh, sì, il web “duepuntozero” è tutto questo, ma forse non è ancora finito. Oggi vogliamo parlarvi di un progetto tutto italiano che sta facendo molto parlare di sé, nel bene e nel male. Si chiama Volunia, e il suo slogan è seek&meet. Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa si tratta. 

Leggi il resto

9gag

Cos’è 9gag?

9gag

Il mondo di internet è pieno di cose. Talmente pieno che ad esaminarle tutte non basterebbero anni. Per fortuna, col passare del tempo nel web si creano i cosiddetti trend, che altro non sono che mode diventate famose per l’alto numero di utenti che se ne interessa. Tutto questo, ovviamente, grazie all’immenso potere della condivisione, al passaparola.
In questo articolo vogliamo parlarvi di un fenomeno che ha investito internet nell’arco dell’ultimo anno. Si tratta di 9gag, di cui probabilmente avrete visto le immagini condivise su Facebook o su uno dei tanti social network in circolazione.
Vediamo insieme di cosa si tratta.

Leggi il resto

Pinterest, cos’è e come funziona

Navigando per la rete si trovano davvero tantissime idee differenti, soprattutto in un periodo in cui i social network la fanno da padroni. E ne nascono davvero tantissimi, ognuno volto a cercare di ritagliarsi quell’angolo più o meno grande nell’immenso mondo di internet. La condivisione, come sappiamo, è ormai diventata parte integrante delle nostre vite, e può rappresentare il modo migliore per farsi conoscere e far conoscere le proprie idee in tutto il mondo. È questo il concetto alla base di Pinterest, così come quello di ogni altro social network. Qui è il nome stesso a darci un indizio di come funziona. Vediamo insieme qualche caratteristica di questo nuovo, interessante progetto.

Leggi il resto

facebook badge

Come aggiungere i badge di Facebook a un sito web

facebook badge

Qui su OnlineTutorial.it vi parliamo spesso di Facebook; e lo facciamo perché il social network di Zuckerberg permette di fare davvero tantissime cose. La condivisione sta assumendo negli anni un ruolo di importanza sempre maggiore, e una piattaforma sociale che oggi conta quasi un miliardo di iscritti è il modo ideale per promuovere le proprie idee e farle conoscere a più gente possibile.
In questo articolo vedremo come si fa a creare un badge di Facebook di un profilo o una pagine, e inserirlo in un sito web, in modo che con un click i lettori siano automaticamente indirizzati alla pagina prescelta.

Leggi il resto

modificare account google, cancellare account google

Come modificare o eliminare il proprio account Google

modificare account google, cancellare account google

Quante volte vi abbiamo parlato delle tantissime cose di cui si occupa Google? Tante, lo sappiamo. E oggi, guarda caso, vogliamo rimanere nell’argomento. Immaginiamo che una grande percentuale di voi che ci state leggendo avrà un account della grande G; d’altronde, basta usare GMail, YouTube o Google+, e l’account viene quasi automatico, in modo da poter gestire facilmente più piattaforme. In questo articolo vi parliamo di come si fa a modificare o eliminare il proprio account Google.

Leggi il resto

come aggirare il blocco regionale dei video

Come aggirare il blocco regionale dei video

come aggirare il blocco regionale dei video

Chiunque si trovi spesso a guardare video in giro per la rete, avrà sicuramente notato una cosa piuttosto strana e fastidiosa: capita che appena prima che cominci la visualizzazione, mentre voi state già pregustandovi il filmato che siete certi state per vedere, sia fatta crollare ogni vostra speranza con un eloquente avviso che vi informa che il video non è disponibile nel vostro paese. A parte queste forme di discriminazione (che capiamo difficilmente), in questo articolo vogliamo spiegarvi un modo semplice che permette di aggirare il blocco regionale. Leggete oltre.

Leggi il resto

metadata

Metadata: cosa sono e come si usano

metadata

Oggi torniamo a parlare di un argomento per webmaster, visto che è da un po’ che non tocchiamo l’argomento. Chiunque abbia a che fare con lo sviluppo di siti web, sa bene che, per trattare bene e accoccolarsi i motori di ricerca, bisogna agire sui metadata, elementi caratterizzanti del cosiddetto SEO (Search Engine Optimization). In questo articolo vedremo di spiegarvi cosa sono, come si usano e quanto sono attualmente importanti per i motori di ricerca principali.
Vediamolo insieme.

Leggi il resto

google panda, cos'è google panda

Cos’è Google Panda?

google panda, cos'è google panda

Google. Basta pronunciare questa parola per far pensare a tantissime cose: il nuovo Google Plus, ad esempio, GMail, AdSense, Google Shopping, Google Maps, e ovviamente il sito principale, il motore di ricerca più famoso al mondo, che si basa su una serie di algoritmi complessi.
Algoritmi che, come sembra ovvio, godono di tanto in tanto di aggiornamenti per rendere l’esperienza di ricerca ancora migliore, andando a filtrare al meglio i risultati che ci verranno restituiti.
Ma ultimamente si parla di qualcosa, di un certo Google Panda che sembra stia andando a penalizzare fortemente alcuni siti a vantaggio di altri.
Ma in cosa consiste? C’è da avere paura, cari webmaster?
Sì, ma moderatamente. E soprattutto non c’è niente di irreversibile.
Leggete un po’ oltre.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog