Linux: utilizzo della funzione fdisk

Il comando FDISK permette di creare manualmente le partizioni.
Quest’applicazione, presente in un sistema Linux, è minimale nell’interattività ma molto potente. Nonostante le numerose scelte si può analizzare un percorso comune per gli utenti che la utilizzano.

  • Eseguire fdisk, dal prompt dei comandi. È possibile farlo durante le fasi d’installazioni di GNU/Linux o in seguito durante la normale esecuzione;
  • Leggi il resto

Come riconoscere un Dialer e come difendersi

I dialer possono essere identificati dalle seguenti caratteristiche:

  • Una finestra di download si apre durante la visita di un sito Web;
  • Nel sito si trova solo un accenno riguardante il costo del servizio;
  • Il download inizia, anche se si è scelto “Annulla”;
  • Il dialer s’imposta come connessione predefinita;
  • Il dialer crea connessioni indesiderate;
  • L’elevato costo della connessione non è mostrato;
  • La disinstallazione è difficoltosa;

Leggi il resto

Windows 7: multitouch e altro

Una novità che Windows 7 introdurrà rispetto agli altri sistemi operativi di casa Redmond è il supporto al multitouch che servirà per ravvicinare gli utenti delusi da Windows Vista, un sistema poco riuscito se confrontato ai successi e all’affidabilità di Windows XP; a tale proposito Microsoft è pronta a rifarsi dedicando anni di studio e di duro lavoro allo sviluppo di questa nuova creatura che all’inizio del 2010 sarà rilasciata la prima versione ufficiale e commerciale, mentre sin da metà 2009 saranno distribuite le versioni beta per tutti quegli utenti che desiderano provare e inviare informazioni utili prima della release ufficiale.

Attenzione ai Malware

Per difendere i dati personali e sensibili presenti in un computer, gioca un ruolo fondamentale, il fattore umano. Nessun antivirus riesce proteggere completamente un computer se anche l’utente non partecipa con delle semplici regole, come ad esempio non aprire e-mail da mittenti sospetti, non scaricare e non installare programmi sconosciuti.
È utile conoscere i software nocivi più diffusi e presenti in rete.

Leggi il resto

Restyling per Facebook

Facebook, il Social Network, più diffuso del momento, cambia aspetto. Pochi giorni fa è stata lanciata la sua nuova Homepage. La nuova grafica è diversa rispetto alla precedente, anche se una certa linea rimane invariata. Le due barre che si trovano nella parte alta e nella parte bassa del layout rimangono invariate e servono per accedere al pannello di controllo e quindi gestire il profilo personale e inoltre, serve per ricevere le notifiche e par chattare con gli utenti autorizzati.

Leggi il resto

Il menu “Start” di Windows Vista

Il menu Start rappresenta il principale punto di accesso ai programmi, le cartelle e le impostazioni del computer. Questa funzionalità è definita menu perché offre un elenco di possibili scelte, come ad esempio tutti gli altri menu che offrono i programmi.

Il nome “Start” lascia inoltre intuire che si tratta del punto da cui spesso sono avviate le risorse.
L’elenco che segue rappresenta alcune cose che si possono fare con il menu “Start”:
• Avviare programmi;
• Accedere alle cartelle più utilizzate;
• Cercare file, cartelle e programmi;
• Modificare le impostazioni del computer;
• Ottenere supporto nell’utilizzo del sistema operativo Windows;
• Spegnere il computer.

Leggi il resto

Ottimizzazione feed RSS

Quest’articolo spiega come ottimizzare i feed RSS utilizzando il browser Internet Explorer 7, grazie ad un menu predisposto proprio a questo. Prima di spiegare l’ottimizzazione occorre definire cos’è un feed per chiarire la situazione.

I feed RSS, noti anche con il nome feed XML (grazie al loro formato), includono dei contenuti aggiornati di frequente e pubblicati da un sito Internet che li utilizza. Sono utilizzati in tutti quei siti web che offrono notizie online.

Leggi il resto

Eseguire un comando direttamente da Java

Java mette a disposizione il metodo exec() appartenente alla classe Runtime per avviare i programmi all’interno di un’applicazione Java, a questo scopo viene istanziato un oggetto Process che avrà il compito di eseguire il comando desiderato.
Oltre a lanciare il processo, si avrà la possibilità di eseguire il comando desiderato parallelamente alla nostra applicazione, oppure attendere che il programma lanciato termini la sua esecuzione o in fine fermare l’esecuzione del programma stesso.

Leggi il resto

12 principi per mantenere pulito il codice

Beautiful HTML è la fondazione di un bel sito. Quando insegno alle persone il CSS, dico sempre che un buon CSS può esistere soltando con un HTML egualmente bello.
I vantaggi di un HTML, pulito sono tante, ma molti siti non curano la bellezza del codice scritto.

Ora mosterò alcuni codici scritti in HTML, non tenendo in merito riguardo al design ma per mostrare un codice ben fatto e uno fatto male. Partiamo dall’inizio

1.Strict DOCTYPE


Se facciamo questo, dobbiamo farlo bene, non metto in discussione se utilizzare HTML 4.01 o XHTML 1.0: ciuscuno di essi offrono una rigorosa versione che ci permette di scrivere un codice bello e onesto.

FONTI:

Leggi il resto

Modelli e Layout CSS Gratis!

A volte è utile utilizzare modelli per la creazione di siti web, tra cui alcuni (X)HTML/CSS.

Partiamo da qui, impariamo ed esploriamo le possibilità del CSS e dei template. Forniremo una lista di fonti gratis e valide per un template basato dal CSS.

Spesso gli sviluppatori richiedono il link del sito da dove è il template è stato scaricato. Così prima di utilizzare questi template controllate le licenze scelte fissate dallo sviluppatore.

(X)HTML e CSS-Templates
Open Source Templates
15 template impressionati
OSWD
Centinaia di template e layout di tutti i tipi i  possibili.
OSWT
Una grande collezione con ricerche e ordinare le  funzioni. Con fastidiose pubblicità.
Maxdesign
23 layout e soluzioni di disegn.
CSSplay
Stu Nicolls presenta dozzine di layout  professionali gratis.

Leggi il resto

Panoramica privacy

Con il presente documento, ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”), nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, ISayBlog titolare del trattamento, fornisce gli utenti del sito alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.

Cosa sono

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare informazioni sulla visita, come la lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito. Per questo motivo i cookie svolgono un ruolo importante.

I cookie sono inviati al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) dal sito web visitato, in particolare dal server web (ovvero il computer sul quale è in esecuzione il sito web). Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere anche cookie di siti diversi (di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Tipologie di cookie utilizzati in questo sito web

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Più precisamente il sito utilizza:

– cookie tecnici strettamente necessari per consentire la navigazione da parte dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

PHPSESSID

Al termine della sessione di navigazione

http://cookiepedia.co.uk/cookies/PHPSESSID

In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.

– cookie tecnici che agevolano la navigazione dell’utente, di seguito indicati nel dettaglio

NOME COOKIE

SCADENZA

INFORMAZIONI

viewed_cookie_policy
(evita che l’informativa breve contenuta nel banner ricompaia nel caso di accettazione)

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/viewed_cookie_policy

gads

1 anno

http://cookiepedia.co.uk/cookies/__gads

Cookie di terze parti

Attraverso il sito https://www.politicalive.com/ sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti, che si attivano cliccando “ok” sul banner.

Si riportano nel dettaglio i singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’utente può ricevere maggiori informazioni e richiedere la disattivazione dei cookie.

Nielsen: https://priv-policy.imrworldwide.com/priv/browser/it/it/optout.htm

Triboo: https://cookie-siti-in-concessione.triboomedia.it/

Google Analytics

Il Sito utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato.

I Dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)

E’ un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega le azioni compiute dagli utenti di questo sito ai dati provenienti dal network di annunci Google AdWords.

Dati personali raccolti: cookie e dati di utilizzo.

Per maggiori informazioni: Privacy Policy

Pubblicità

Questi servizi consentono di utilizzare i dati dell’utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali il banner, anche in relazione agli interessi dell’utente e potrebbero utilizzare Cookie per identificare l’utente al fine di visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’utente stesso, rilevati anche al di fuori di questo sito.

Per avere maggiori informazioni in merito, ti suggeriamo di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.

Social Buttons

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con i social network.

I social buttons utilizzati dal sito nella pagina “Contatti” e nel footer della pagina, nell’area dedicata alla pubblicazione dei dati societari, sono dei link che rinviano agli account del Titolare sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti.

I social buttons utilizzati invece nella pagina “Blog” consentono al social network cui l’icona si riferisce di acquisisce i dati relativi alla visita. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti sono pertanto installati cookie di terze parti, anche profilanti. Il sito non condivide però alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente acquisiti attraverso il proprio sito con i social network accessibili grazie ai Social buttons.

Si riportano i link ove l’utente può prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter

https://www.facebook.com/help/cookies

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato con strumenti automatizzati dal Titolare. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione.

Conferimento dei dati

Fatta eccezione per i cookie tecnici, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’interessato che decida di navigare sul sito dopo aver preso visione dell’informativa breve contenuta nell’apposito banner e/o di usufruire dei servizi che richiedano l’installazione di cookie (così per la condivisione dei contenuti tramite Add This).
L’interessato può evitare l’installazione dei cookie mantenendo il banner (Astenendosi dal chiuderlo cliccando sul tasto “OK”) nonché attraverso apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.

Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Diritti dell’interessato

Art. 7 D. Lgs. 196/2003

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare

Il titolare del trattamento è ISayBlog