Si parla moltissimo in questi giorni di una fake news che sta spopolando sui social network, al punto da indurci a condividere con voi alcune informazioni su come riconoscere la bufala dell’algoritmo Facebook, secondo cui la piattaforma ci mostrerebbe solo i post di pochi amici.
Internet
Come ricaricare un iPhone X: i migliori prodotti in circolazione
In tanti già un questo periodo si chiedono come ricaricare un iPhone X, cercando di andare oltre l’accessorio rilasciato al momento dell’acquisto dello smartphone. Sul mercato ci sono tante alternative, ma solo poche tra queste possono fare al caso nostro come potremo osservare oggi.
Come disattivare l’account Facebook?
In tanti si chiedono in questo periodo come disattivare l’account Facebook, in quanto la cancellazione del social network non comporta la rimozione completa dei vostri dati. Proviamo dunque ad approfondire la questione con qualche nozione in più.
Come creare post su Google Maps?
Da alcuni giorni a questa parte i titolari di un’attività possono creare post su Google Maps e Google Ricerca per promuovere il servizio o l’impresa. Sarà sufficiente seguire alcune semplici indicazioni come quelle che stiamo per fornirvi.
Come prepararsi all’aggiornamento dell’algoritmo di Google: situazione fake news
In tanti nel mondo blogger probabilmente si chiedono come prepararsi all’aggiornamento dell’algoritmo di Google in queste ore. Da Mountain View fanno sapere che la lotta alle fake news si appresta ad entrare nel vivo e sul motore le cose per loro potrebbero mettersi molto male.
Offerte Vodafone in scadenza oggi 13 aprile: ecco come attivarle
Ultime ore per attivare Vodafone Iperfibra a 25 euro o, in alternativa, Iperfibra Family a 30 euro. Scade tra poche ore l’offerta Vodafone per avere la velocità della Iperfibra nelle proprie case, una ADSL che raggiunge, per alcuni comuni velocità fino a 1Gigabit, mentre “si ferma a soli” 100 Megabit per le altre località.
Facebook ed il decalogo contro le bufale
Facebook non ci sta e proprio in queste ore alimenta la propria battaglia contro le bufale. A tal proposito, è stato reso pubblico un vero e proprio decalogo che la dice lunga sulle norme da seguire in un contesto di questo tipo, anche per evitare figuracce.
Yahoo Mail, come segnalare lo spam
La casella di posta elettronica Yahoo Mail offre un elevato tasso di riconoscimento dei messaggi spam. Quando però una email indesiderata sfugge al filtro automatico è possibile segnalarla manualmente come spam in modo da migliorare le capacità di riconoscimento del filtro. In questa guida vedremo brevemente come utilizzare questo strumento.
Yahoo Mail, come bloccare un mittente
Alcune settimane fa abbiamo visto come bloccare un mittente in GMail. Anche Yahoo Mail offre una funzione simile anche se implementata in maniera differente. La casella di posta di Yahoo permette di creare un elenco di mittenti bloccati le cui email verranno automaticamente eliminate.
Yahoo Mail, aggiungere una firma alle mail
In questo nuovo capitolo della guida a Yahoo Mail vedremo come aggiungere automaticamente una firma alle email. Le opzioni a disposizione sono molte e permettono di aggiungere una firma testuale formattata o addirittura gli ultimi aggiornamenti del proprio account Twitter.
Yahoo Mail, cambiare nome del mittente
In Yahoo Mail è possibile personalizzare liberamente il campo del mittente, vale a dire il nome che verrà visualizzato da chi riceve una nostra email. Il mittente può essere scelto in maniera indipendente rispetto ai dati della registrazione ai servizi di Yahoo.
Google Chrome browser predefinito in Windows 10
Chi usa abitualmente il browser Google Chrome potrebbe volerlo impostare come applicazione predefinita. In questo modo Chrome verrà richiamato automaticamente cliccando su link e aprendo file HTML. In questa guida vedremo come ottenere questo risultato in Windows 10.
Yahoo Mail, cambiare sfondo e colori
L’interfaccia web di Yahoo Mail può essere facilmente personalizzata nella grafica. Con pochi passaggi è possibile modificare completamente i colori della webmail ed utilizzare delle immagini come sfondo. Vediamo in questa guida come procedere in riferimento alla versione per browser desktop.
Google Chrome, disattivare i suggerimenti (previsioni)
Il browser Google Chrome è progettato per offrire un elevato grado di integrazione con il motore di ricerca della stessa Google. Un esempio di questa collaborazione si ha con la funzione ‘previsioni’ che offre dei suggerimenti agli utenti quando cominciano a digitare una parola nella barra degli indirizzi.
Yahoo Mail, attivare la risposta automatica
Nei periodi di vacanza è piuttosto normale disinteressarsi della posta elettronica. Se però non vogliamo lasciare la nostra email completamente impresidiata possiamo utilizzare le funzioni di risposta automatica di Yahoo Mail. In questo modo chi dovesse scriverci riceverà automaticamente un messaggio che lo avviserà della nostra assenza.