Nascondere le icone sul desktop con DesktopOK

Nascondere le icone sul desktop con DesktopOK

Nascondere le icone sul desktop con DesktopOK
In ambiente Windows, con la parziale eccezione di Windows 8, sul desktop si accumulano i documenti più recenti su cui si lavora. A volte per proteggere la privacy e le informazioni di lavoro può essere utile nascondere le icone sul desktop quando per una qualsiasi ragione ci si allontana dal computer.

Leggi il resto

Estrarre pagine da un PDF con PDFTK Builder

Estrarre pagine da un PDF - PDFTK Builder
In presenza di un documento PDF è molto frequente l’esigenza di selezionare ed isolare solo alcune pagine. In questa guida vedremo come sia possibile estrarre pagine da un PDF utilizzando il programma gratuito PDFTK Builder. Abbiamo già introdotto questo software nella guida dedicata all’unione in un singolo file di diversi documenti PDF.

Leggi il resto

Unire file PDF PDFTK Builder

Unire file PDF con PDFTK Builder

Unire file PDF PDFTK Builder
I formato PDF è molto pratico e funzionale per l’archiviazione dei documenti digitali. Tuttavia una volta creato un file PDF sono poche le modifiche che è possibile apportare senza disporre di programmai piuttosto complessi. In questa guida vedremo come unire file PDF attraverso l’uso di un programma gratuito e molto semplice da utilizzare.

Leggi il resto

OpenOffice, trasformare un testo in tabella

OpenOffice, trasformare un testo in tabella

OpenOffice, trasformare un testo in tabella
Nella elaborazione di un documento con OpenOffice Writer è frequente la necessità di trasformare una porzione di testo in una tabella che migliori la leggibilità delle informazioni. Si tratta di una situazione molto frequente quando ad esempio si copiano ed incollano dati da una pagina web o quando si dispone di informazioni in formato CSV (comma-separated value, valori separati da virgole).

Leggi il resto

Thunderbird Backup Profilo

Il backup della posta con Thunderbird

Thunderbird Backup Profilo
Mozilla Thunderbird è un programma molto solido e collaudato per la gestione della posta elettronica che può gestire senza problemi archivi di grande dimensione. E’ comunque utile creare periodicamente una copia di backup della posta di Thunderbird in modo da poter recuperare le email in caso di problemi o guasti hardware.

Leggi il resto